
prima casa o seconda casa?
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven lug 11, 2008 12:41 am
prima casa o seconda casa?
salve vi espongo subito il mio problema,,io ho fatto una compravendita 3 anni fa con mio nonno che mi ha venduto la sua casa,quindi a me risulta come prima casa(essendomi anche messo la residenza),,ora sto comprando una seconda casa che ovviamente sui documenti del mutuo la compro come seconda casa,,ora siccome io questa seconda casa la vorrei ristrutturare e rivendere subito(estinsione del mutuo),,la banca quali penali mi chiede?,,mi ha detto che se la rivendo prima dei 5 anni mi si prende il 20 % sul mio guadagno perche mi risulta come seconda casa,,,per voi è vero una cosa del genere??'.....e se è vero...secondo voi cè un sistema per il quale prima del rogito posso far risultare la casa che sto acquistando come prima casa??....cioè basta cambiare la residenza o devo intestare la mia prima casa a qualcun altro??...aiutatemi....grazie... 

-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven lug 11, 2008 12:41 am
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven lug 11, 2008 12:41 am
-
- moderatore
- Messaggi: 1839
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 11:14 am
ciao sannonnosu, con un pò di calma si cerca di dare una risposta a tutti.
la tua domanda è semplice ed ha trovato risposta già diverse altre volte nel forum.
vendendo la casa che non risulta essere la tua abitazione principale prima di 5 anni sei soggetto alla plusvalenza.
la tassazione è al 20%
ciao ciao
la tua domanda è semplice ed ha trovato risposta già diverse altre volte nel forum.
vendendo la casa che non risulta essere la tua abitazione principale prima di 5 anni sei soggetto alla plusvalenza.
la tassazione è al 20%
ciao ciao
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven lug 11, 2008 12:41 am
-
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm
ciao ,
se l'hai comprata come seconda casa, così rimarrà. non puoi trasformarla.
la plusvalenza comunque non dipende dal fatto che sia prima o seconda casa.
dipende dal fatto che vendi prima dei 5 anni.
leggi le informazioni che trovi al seguente link:
https://www.forum-immobiliare.com/plusvalenza-2-casa-t2026.html?
ciao
se l'hai comprata come seconda casa, così rimarrà. non puoi trasformarla.
la plusvalenza comunque non dipende dal fatto che sia prima o seconda casa.
dipende dal fatto che vendi prima dei 5 anni.
leggi le informazioni che trovi al seguente link:
https://www.forum-immobiliare.com/plusvalenza-2-casa-t2026.html?
ciao
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven lug 11, 2008 12:41 am
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mer lug 30, 2008 7:19 pm
sannonnosu ha scritto:...ok ma cmq allora ci sarà un modo per minimizzare queste tasse cioè questo 20% di plusvalenza,,cioè il notaio sull'atto non potrebbe dichiarare meno di quanto la vendo in realtà??....chiedo....è una cosa che si può fare??...o qualche altra cosa...
a mio avviso , potresti tentare di applicare La lettera b), del comma 1, dell’art. 67 , della legge in oggetto , la quale appunto recita :
“Le plusvalenze realizzate mediante cessione a titolo oneroso di beni immobili acquistati o costruiti da non più di cinque anni, esclusi quelli acquisiti per successione o donazione, e le unità immobiliari urbane che per la maggior parte del periodo intercorso tra l’acquisto o la costruzione e la cessione sono state adibite ad abitazione principale del cedente o dei suoi familiari, nonché, in ogni caso, le plusvalenze realizzate a seguito di cessioni a titolo oneroso di terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria secondo gli strumenti urbanistici vigenti al momento della cessione”.
appunto dimostrando che l'immobile e' stato adibito a residenza tua o di un tuo familiare .
maggiori info puoi trovarle al sito del notariato :
http://www.notariato.it/portal/site/notariato/menuitem.2c10fc6647de37133d118210b1918a0c/?vgnextoid=296185a68197f010VgnVCM1000001719a8c0RCRD&vgnextchannel=1b238f62641cd010VgnVCM1000009601010aRCRD
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven lug 11, 2008 12:41 am
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mer lug 30, 2008 7:19 pm
sannonnosu ha scritto:...cioè quindi mi stati dicendo in poche parole che subito dopo al rogito di acquisto se mi metto la residenza nella casa che ho acquistato,quando la vado a rivendere non pago questa plusvalenza di 20%?(intendo rivendere dopo 2 o 3 mesi dall'acquisto)...ho capito bene?
questo dice la legge , NON IO, tuttavia credo che per avere la residenza ti ci vorranno almeno un paio di mesi , e se vendi subito dopo, nessuno potrà mai credere che tu non stia facendo COMMERCIO di immobili , tantomeno l'ufficio dell'erario , ergo l'unica cosa che ti rimane da fare e' acquistare (cioe' mettere in atto ) e rivendere a valore catastale , senza dichiarare , ne fare alcuna variazione, cambiamento, modifivca o miglioria , ovvero frazionamento dell'immobile
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven lug 11, 2008 12:41 am
...allora..io l'immobile che sto acquistando lo sto ristrutturando,e quindi anche frazionando tramite geometra che ha già presentato il nuovo progetto al comune che già l'hanno approvato,però al rogito di vendita metto all'atto che sto vendendo il valore catastale,,,inn sintesi dicevi questo?non so se ho capito bene....
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mer lug 30, 2008 7:19 pm
sannonnosu ha scritto:...allora..io l'immobile che sto acquistando lo sto ristrutturando,e quindi anche frazionando tramite geometra che ha già presentato il nuovo progetto al comune che già l'hanno approvato,però al rogito di vendita metto all'atto che sto vendendo il valore catastale,,,inn sintesi dicevi questo?non so se ho capito bene....
avevo appunto scritto che per venderlo al valore catastale ORIGINARIO=CIOE' EGUALE A QUALLO CON CUI LO HAI ACQUISTATO , l'immobile in questione NON deve aver subito frazionamenti , altrimenti COME FACILMENTE OGNUNO PUO' COMPRENDERE , non e' piu' l'immobile originale , ma UNO o PIU' IMMOBILçI NUOVI, con OVVIAMENTE ognuno il suo NUOVO valore CATASTALE !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti