Avviarsi alla professione di Agente immobiliare
-
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm
bella come definizione quella dell' "omino fuori dall'agenzia" .
bisogna partire dal basso , hai detto bene.
la ricerca è alla base di tutto.
il perfetto agente immobiliare è quello radicato nel territorio, che tutti conoscono per strada.
se rimani in ufficio a fare il titolare d'agenzia, come trovi gli appartamenti da vendere?
se hai la fortuna che i clienti ti vengono a portare gli incarichi in ufficio su un piatto d'argento , allora beato te.
ma in caso contrario è meglio che ti metti un bel paio di scarpe comode perchè dovrai uscire dall'ufficio ogni santo giorno alla ricerca delle case da proporre ai clienti.
bisogna partire dal basso , hai detto bene.
la ricerca è alla base di tutto.
il perfetto agente immobiliare è quello radicato nel territorio, che tutti conoscono per strada.
se rimani in ufficio a fare il titolare d'agenzia, come trovi gli appartamenti da vendere?
se hai la fortuna che i clienti ti vengono a portare gli incarichi in ufficio su un piatto d'argento , allora beato te.
ma in caso contrario è meglio che ti metti un bel paio di scarpe comode perchè dovrai uscire dall'ufficio ogni santo giorno alla ricerca delle case da proporre ai clienti.
Hai ragione ma la definizione "omino fuori dall'agenzia" sta ad indicare che nessun agente immobiliare, come sai bene, ti darà mai in mano la sua agenda e la sua srivania perchè così potresti entrare in contatto con persone e quindi deviarne il alvoro, credo proprio sia così. Oggi o domani mi presenterò in agenzia con la mia decisione, il problema è che farlo per me sarebbe tutt'altra cosa, qui lo farei per qualcun'altro, certo da questo qualcun'altro posso benissimo imparare visto che è ache amico di famiglia. Non vorrei sembrare incerto ma nel lavoro nessuno è amico, questo mi porta a non fare decisioni affrettate. 

YoungBoy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite