Agente immobiliare e Amministratore di condominio
Agente immobiliare e Amministratore di condominio
Salve, come in oggetto vorrei sapere se è possibile oltre a svolgere l'attività di agente immobiliare poter svolgere anche quella di amministratore di condominio. E' una domada cui non riesco a trovare risposta, qualcuno sa aiutarmi?
-
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm
purtroppo mi dispiace informarti che, in base alla legge 39/89, l'attività di mediatore immobiliare è incompatibile con qualsiasi altra attività o professione .
l'unico altro ruolo a cui un mediatore immobiliare si può iscrivere è il ruolo dei mandatari a titolo oneroso.
O fai l'amministratore di condominio o fai l'agente immobiliare.
Buona decisione!
Ciao.
l'unico altro ruolo a cui un mediatore immobiliare si può iscrivere è il ruolo dei mandatari a titolo oneroso.
O fai l'amministratore di condominio o fai l'agente immobiliare.
Buona decisione!
Ciao.
salve a tutti, sono un ragazzo di 21 anni da pochi mesi amministratore e la mia idea era appunto quella di svolgere assieme la professione di mediatore e amministratore, sicuri che ricorre anche qui l'incompatibilità? perchè tra le cause di non incompatibilità, la legge 39 dell'89 dice che è possibile svolgere collateralmente all'attività di mediatore e quella di amministratore... 

YoungBoy
-
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm
incompatibilità del mediatore
mi stavi quasi facendo venire dei dubbi... così sono andato a riprendere i miei appunti sull'argomento e ti posso confermare che l'incompatibilità esiste.
La Legge 39/89 prevedeva le incompatibilità con la "semplice" iscrizione al Ruolo.
La nuova regolamentazione prevista dalla Legge 57 del 5/3/2001 inserita all'art. 18 nella c.d."disposizioni in materia di apertura e regolamentazione dei mercati" fa riferimento non più all'iscrizione al Ruolo ma all'esercizio dell'attività di mediazione.
L'esercizio della professione di agente immobiliare oggi è incompatibile con l'impiego in qualità di dipendente da persone, soci enti o enti privati e pubblici e con l'esercizio di ogni attività di carattere imprenditoriale e professionale, escluse ovviamente quella relativa alla attività di mediazione in genere a qualunque titolo esercitata.
come dicevo nel primo topic, o si fa l'agente immobiliare o si fa l'amministratore.

La Legge 39/89 prevedeva le incompatibilità con la "semplice" iscrizione al Ruolo.
La nuova regolamentazione prevista dalla Legge 57 del 5/3/2001 inserita all'art. 18 nella c.d."disposizioni in materia di apertura e regolamentazione dei mercati" fa riferimento non più all'iscrizione al Ruolo ma all'esercizio dell'attività di mediazione.
L'esercizio della professione di agente immobiliare oggi è incompatibile con l'impiego in qualità di dipendente da persone, soci enti o enti privati e pubblici e con l'esercizio di ogni attività di carattere imprenditoriale e professionale, escluse ovviamente quella relativa alla attività di mediazione in genere a qualunque titolo esercitata.
come dicevo nel primo topic, o si fa l'agente immobiliare o si fa l'amministratore.

giusto. o uno fa una cosa o fa l'altra.
io mi sono rotto le scatole degli amministratori che abusivamente mediano compravendite dei condomini amministrati e si intascano le provvigioni che non gli sono dovute.
invito tutti coloro i quali stanno comprando o compreranno una casa attraverso un amministratore di farsi mostrare il patentino da agente immobiliare e magari pure l'inizio attività richiesta in camera di commercio.
se esistono questi documenti , bene pago le provvigioni. se no, la casa la compro e non pago un soldo di provvigioni. anzi ti denuncio pure per esercizio abusivo della professione!!!

io mi sono rotto le scatole degli amministratori che abusivamente mediano compravendite dei condomini amministrati e si intascano le provvigioni che non gli sono dovute.
invito tutti coloro i quali stanno comprando o compreranno una casa attraverso un amministratore di farsi mostrare il patentino da agente immobiliare e magari pure l'inizio attività richiesta in camera di commercio.
se esistono questi documenti , bene pago le provvigioni. se no, la casa la compro e non pago un soldo di provvigioni. anzi ti denuncio pure per esercizio abusivo della professione!!!

Se sono abusivi e non iscritti a ruolo hai pienamente ragione! però, come chiarito dalla circolare del Ministero delle Attivittà Produttive n.554611 del 4 luglio 2003 l'esercizio di un attività di impresa collarterale a quella di mediazione, quale per esempio quella di amministratore di condominio o di perito o consulente immobiliare, nono costituisce causa di incompatabilità.
YoungBoy
-
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm
-
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: sab giu 02, 2007 10:32 pm
Re: Agente immobiliare e Amministratore di condominio
lusio82 ha scritto:Salve, come in oggetto vorrei sapere se è possibile oltre a svolgere l'attività di agente immobiliare poter svolgere anche quella di amministratore di condominio. E' una domada cui non riesco a trovare risposta, qualcuno sa aiutarmi?
AMMINISTRATORE IMMOBILIARE:Purtroppo mentre in origine era dichiarata incompatibile con l'attività di mediazione, ad oggi è compatibilissima grazie ad una modifica credo del 2001. Ora nn ho sotto mano nulla ma sono stra certa.
Spiace.
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: sab giu 02, 2007 10:32 pm
Re: Agente immobiliare e Amministratore di condominio
lusio82 ha scritto:Salve, come in oggetto vorrei sapere se è possibile oltre a svolgere l'attività di agente immobiliare poter svolgere anche quella di amministratore di condominio. E' una domada cui non riesco a trovare risposta, qualcuno sa aiutarmi?
ho cercato:
la Direzione Generale del Ministero, ricorda a tutte le Camere di Commercio che "l'art.3 della 39/89, tuttora vigente, prevede che l'iscrizione nel ruolo abilita all'esercizio dell'attività di mediazione, nonché a svolgere ogni attività complementare o necessaria per la conclusione dell'affare". La nota ministeriale, dopo aver sottolineato come "l'attività espletata dagli Amministratori di condominio (...) determina la nascita tra il condomimo e l'amministratore medesimo non di un rapporto di lavoro dipendente bensì di un contratto generalmente inquadrato nello schema del mandato" conclude che "conseguentemente non sembra sussistere incompatibilità con l'attività di mediazione". Si pone così fine a un annoso problema che riguardava un gran numero di agenti immobiliari e, di converso, di gestori e amministratori di immobili.
ora son cotta....ma se cercate bene ora possono farlo..

-
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm
avevo trovato anch'io qualcosa del genere ma il fatto che riportava la frase "... non sembra sussistere incompatibilità ... " mi aveva fatto richiedere espressamente a youngboy la circolare con il testo preciso. " Non sembra sussistere" è un pò vago... vabbè che siamo in Italia e che tutti i cavilli sono buoni....
ma poi cavolo, già la concorrenza è tanta... pure gli amministratori adesso ci si mettono?

ma poi cavolo, già la concorrenza è tanta... pure gli amministratori adesso ci si mettono?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite