Agente immobiliare e Amministratore di condominio
Ciao a tutti,
se può esservi d'aiuto, questo è un articolo che ho trovato su Newspages
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con decisione del 14 giugno 2007, ha accolto il ricorso presentato da una società che svolgeva, nella provincia di Torino, l'attività di mediazione immobiliare e che, alcuni mesi fa, venne cancellata dal ruolo Agenti di affari in mediazione. tenuto dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato di Torino. in esecuzione di una determina con la quale era stata rilevata l'incompatibilità fra l'esercizio dell'attività di mediatore e quella di amministrazione di immobili.
Spiega l'avvocato «abbiamo sostenuto nel ricorso al Ministero che l'amministratore di condominio non svolge un'attività impreditoriale di tipo commerciale, né richiede l'iscrizione ad albi, ruoli o registri, ma costituisce un ufficio di diritto privato inquadrabile nell'abito del mandato con rappresentanza e, propio per tale motivo, essa non può rientrare tra le cause di incompatibilità previste dal terzo comma dell'articolo 5 della legge n. 39/8, che ha istituito il ruolo degli agenti di affari in mediazione, rimarcando che il Ministero delle Attività Produttive, con lettera circolare del 4 luglio 2003, aveva affermato che l'attività di amministratore di condominio non era incompatibile con l'attività di mediazione.
Da ultimo, abbiamo, comunque, ritenuto di far rilevare al Ministero che, secondo una corretta interpretazione della legge n. 39/89 e nello spirito della stessa, le incompatibilità previste dal'art. 5, comma 3, devono essere limitate alle sole attività che possono influire, deviandola, sull'attività di mediazione, quali, per esempio, le attività attinenti il mondo del commercio e degli affari, mentre diversa ipotesi è quella del mediatore di immobili che svolge anche l'attività di amministratore di condominio».
se può esservi d'aiuto, questo è un articolo che ho trovato su Newspages
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con decisione del 14 giugno 2007, ha accolto il ricorso presentato da una società che svolgeva, nella provincia di Torino, l'attività di mediazione immobiliare e che, alcuni mesi fa, venne cancellata dal ruolo Agenti di affari in mediazione. tenuto dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato di Torino. in esecuzione di una determina con la quale era stata rilevata l'incompatibilità fra l'esercizio dell'attività di mediatore e quella di amministrazione di immobili.
Spiega l'avvocato «abbiamo sostenuto nel ricorso al Ministero che l'amministratore di condominio non svolge un'attività impreditoriale di tipo commerciale, né richiede l'iscrizione ad albi, ruoli o registri, ma costituisce un ufficio di diritto privato inquadrabile nell'abito del mandato con rappresentanza e, propio per tale motivo, essa non può rientrare tra le cause di incompatibilità previste dal terzo comma dell'articolo 5 della legge n. 39/8, che ha istituito il ruolo degli agenti di affari in mediazione, rimarcando che il Ministero delle Attività Produttive, con lettera circolare del 4 luglio 2003, aveva affermato che l'attività di amministratore di condominio non era incompatibile con l'attività di mediazione.
Da ultimo, abbiamo, comunque, ritenuto di far rilevare al Ministero che, secondo una corretta interpretazione della legge n. 39/89 e nello spirito della stessa, le incompatibilità previste dal'art. 5, comma 3, devono essere limitate alle sole attività che possono influire, deviandola, sull'attività di mediazione, quali, per esempio, le attività attinenti il mondo del commercio e degli affari, mentre diversa ipotesi è quella del mediatore di immobili che svolge anche l'attività di amministratore di condominio».
-
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm
ci sono news per quanto riguarda l'eventuale incompatibilità con l'amministratore condominiale.
Alla luce della nuova normativa non è stato ancora definita chiaramente questa posizione rispetto all'attività di mediazione.
Sappiamo come si è pronunciato il ministero delle attività produttiva con la circolare prot. n. 554611 del 4 luglio 2003 in merito, ma quello che risulta ad oggi è che alcune camere di commercio ritengono che vi sia incompatibilità laddove l'attività di amministrazione sia esercitata in forma imprenditoriale e a maggior ragione dove venga svolta tramite società iscritta al registro delle imprese.
la questione non è quindi così chiara come poteva sembrare...
Alla luce della nuova normativa non è stato ancora definita chiaramente questa posizione rispetto all'attività di mediazione.
Sappiamo come si è pronunciato il ministero delle attività produttiva con la circolare prot. n. 554611 del 4 luglio 2003 in merito, ma quello che risulta ad oggi è che alcune camere di commercio ritengono che vi sia incompatibilità laddove l'attività di amministrazione sia esercitata in forma imprenditoriale e a maggior ragione dove venga svolta tramite società iscritta al registro delle imprese.
la questione non è quindi così chiara come poteva sembrare...
-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: lun set 10, 2007 3:24 pm
Incompatibilità
Salve a tutti...
Sto frequentando il corso preliminare per l'inizio dell'attività...
Oggi il prof. ci ha detto che tra le incompatibilità con il mediatore immibliare c'è l'amministrazione condominiale...ma navigando su internet ho letto che potrebbe non essere così...
Mi sapete dire se realmente le due qualifiche sono incompatibili.
Grazie
Sto frequentando il corso preliminare per l'inizio dell'attività...
Oggi il prof. ci ha detto che tra le incompatibilità con il mediatore immibliare c'è l'amministrazione condominiale...ma navigando su internet ho letto che potrebbe non essere così...
Mi sapete dire se realmente le due qualifiche sono incompatibili.
Grazie
-
- moderatore
- Messaggi: 1839
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 11:14 am
ilmigliore ha detto bene, di certo non c'è nulla: come farebbe tutti quelli che svolgono attualmente e contemporaneamente le due mansioni? Comunque, se la legge dovesse impedire ad un immobiliare di fare anche l'amministratore si ricorebbe ad altre soluzioni.
Perchè ostacolare la strada a chi vuole lavorare seriamente?
Perchè ostacolare la strada a chi vuole lavorare seriamente?

YoungBoy
-
- moderatore
- Messaggi: 1839
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 11:14 am
-
- moderatore
- Messaggi: 1839
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 11:14 am
-
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: ven ago 29, 2008 10:50 am
Re: Agente immobiliare e Amministratore di condominio
lusio82 ha scritto:Salve, come in oggetto vorrei sapere se è possibile oltre a svolgere l'attività di agente immobiliare poter svolgere anche quella di amministratore di condominio. E' una domada cui non riesco a trovare risposta, qualcuno sa aiutarmi?
Puoi esercitare le professioni contemporaneamente essendo attività collaterali!! Io sono agente immobiliare ma presto mi opererò nell'ambito della consulenza condominiale. Puoi fatturare con la P. IVA della società.
Circolare del 4 luglio 2003 n. 554611 del Ministero dello Sviluppo Economico.
Ciao.
VALE
Ciao, io posso dire che sto facendo il corso per amministratore condominiale pur essendo iscritta al ruolo, non è incompatibile come attività. Anzi, io sono d'accordo nel vederla quasi come un'attività collaterale, per togliere dalle scatole tutti quei vecchi amministratori ( che tra l'altro si sono improvvisati senza nemmeno fare il corso, non ne sanno nulla di nuove normative) e ci rubano pure il lavoro abusivamente. Meglio un agente immobiliare amministratore che un amministratore agente abusivo!! Comunque, nella mia città, una buona fetta del mercato è in mano agli amministratori che fanno ostruzionismo e non collaborano e si approfittano dei vecchi proprietari per avere in mano tutto loro chiedendo commissioni ( in nero) sulle vendite e commissioni per l'amministrazione.
non esiste nessuna incompatibilità per il semplice motivo che l'amministrazione condominiale non è una professione ma un attività imprenditoriale (in Italia) tanto è vero che può essere amministratore di condomini anche una società per azioni
ricordo che nel resto dell'Europa, le due attività spesso coesistono
non c'è nulla di male se in un ufficio di amministrazioni c'è anche un agente immobiliare
almeno quando i clienti chiedono le spese condominiali, non raccontiamo *****
non facciamo credere che può fare il riscaldamento autonomo quando le leggi lo vietono etc...
ricordo che nel resto dell'Europa, le due attività spesso coesistono
non c'è nulla di male se in un ufficio di amministrazioni c'è anche un agente immobiliare
almeno quando i clienti chiedono le spese condominiali, non raccontiamo *****
non facciamo credere che può fare il riscaldamento autonomo quando le leggi lo vietono etc...
prociotta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite