Salve,
Ho acquistato un appartamento con ingresso indipendente. Il complesso è un ex casa colonica divisa in 7 ingressi. Prima di tutto volevo sapere se era obbligatorio avere un amministratore di condominio oppure potevamo evitarlo anche perchè le parti comuni sono solo il tetto e la strada privata (contesto intercluso) per raggiungere l'immobile.
Poi, volevo fare dei lavori nella mia prorpietà:
-terminare la chiusura del carport con grondaie e tegola canadese (il perlinato c'è già)
- fare un tettino copri porta con tegola canadese
- chiudere il pergolato sempre con la tegola canadese.
Tenuto presente che tutto ciò non reca pregiudizio alla stabilità o alla sicuerezza del fabbricato, che non altera il decoro architettonico e che nessuna parte rende inservibilie all'uso o al godimento nessun condomino, devo chiedere obbligatoriamente il permesso a tutti i vicini?
Ne ho già parlato con qualcuno e mi ha tranquillamente detto che posso fare tutto anche perchè un'altra persona ha già fatto uno dei lavori che voglio realizzare io nella sua proprietà (chiusura del carport) senza chiedere niente a nessuno.
Grazie mille.
richiesta permessi lavori
-
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 4:27 pm
Cara amica Stefania, quando lei conclude che certe opere sono state già realizzate, ritengo abusivamente, perchè non edifica in quel senso anche lei, visto che ha già tirato le somme relativamente agli articoli del codice civile 1102 - 1120 e 1134?
Ritengo che siano opere che sono soggette alla richiesta di concessione, comunque, visto che c'è l'amministratore, ne parli con lui giusto per capire come vanno le cose in quel complesso.
Per quanto riguarda la presenza dell'amministratore ritengo che sia imposta dal fatto che tutti assieme fate parte di un condominio.
Saluti
Ritengo che siano opere che sono soggette alla richiesta di concessione, comunque, visto che c'è l'amministratore, ne parli con lui giusto per capire come vanno le cose in quel complesso.
Per quanto riguarda la presenza dell'amministratore ritengo che sia imposta dal fatto che tutti assieme fate parte di un condominio.
Saluti
RICHIESTE LAVORI AI CONDOMINI
Sinceramente credo che l'unica parte non in regola sia il pergolato perchè il tettino è a sbalzo ed il carport è aperto su 2 lati e già in parte chiuso dall'impresa. Ancora non abbiamo l'amministratore perchè alcuni "condomini" preferiscono usufruire di una gestione interna. Ad esempio, fino ad ora, le luci della strada condominiale defluiscono sul contatore del cantiere e la bolletta arriva alla società che ha venduto gli appartamenti.
Grazie
Grazie
-
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 4:27 pm
RICHIESTE LAVORI AI CONDOMINI
Grazie, infatti credo di essere l'unica che si pone dei problemi etici e morali. Il motto del nostro "condominio" potrebbe essere VIVI E LASCIA VIVERE.
Grazie
Grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite