
Responsabilità amministratore.
Moderatore: geomterracciano
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sab ott 18, 2008 12:15 pm
Responsabilità amministratore.
Salve, un amministratore che concede autorizzazione ad un condomino alla costruzione di un pergolato in legno chiuso con porte e finestre in vetro e pvc nel suo giardino esclusivo (come tutti quelli che abbiamo anche noi) sostituendosi alla sovranità dell'assemblea dei condomini e senza procedere alla eventuale ratifica dell'assemblea stessa, esorbita le sue responsabilità? La legge cosa prevede e cosa si può fare? Grazie 

-
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 4:27 pm
..intanto la legge prevede che ci sia la richiesta di D.I.A. per un'opera fissa siffatta e realizzata.
L'amministratore ha statuito oltre le proprie competenze, perchè la cosa sarebbe dovuta transitare in assemblea, dove il progetto doveva essere mostrato a tutti e valutare l'impatto sul decoro, le distanze, il diritto a vedute e luci.
Si può fotografare il tutto e rivolgersi al giudice di pace, senza escludere l'intevento dei Vigili Urbani per constatare se ci sono le autorizzazioni.
Cordiali saluti
L'amministratore ha statuito oltre le proprie competenze, perchè la cosa sarebbe dovuta transitare in assemblea, dove il progetto doveva essere mostrato a tutti e valutare l'impatto sul decoro, le distanze, il diritto a vedute e luci.
Si può fotografare il tutto e rivolgersi al giudice di pace, senza escludere l'intevento dei Vigili Urbani per constatare se ci sono le autorizzazioni.
Cordiali saluti
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sab ott 18, 2008 12:15 pm
Responsabilità amministratore.
Grazie Sig. Terracciano, ma, per quanto riguarda il comportamento dell'amministratore, avendo questi statuito oltre le proprie competenze è possibile proporre azioni nei suoi confronti e, nel caso, quali?
-
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 4:27 pm
...no, proporre significa rimetterci con il nostro costoso e impossibile sistema giustizia, dovrebbe ricorrere al giudice e non ci sono motivi validi perchè possa accogliere positivamente il ricorso:
TEMPO SPRECATO E SOLDI BUTTATI
Meglio stare alla larga dai giudici.
In assemblea, quando si farà, dirà la sua, così tutti la sentiranno, non solo l'amministratore.
Cordialità
TEMPO SPRECATO E SOLDI BUTTATI
Meglio stare alla larga dai giudici.
In assemblea, quando si farà, dirà la sua, così tutti la sentiranno, non solo l'amministratore.
Cordialità
Torna a “Consulenza Condominiale”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti