youngboy,
la teoria è una cosa, la pratica un'altra.
a me , all'esame scritto, mi hanno chiesto i criteri di valutazione di un'area edificabile, l'ipoteca legale, i requisiti per i mutui agevolati, gli elementi essenziali del contratto, il calcolo della superficie per l'equo canone e non ricordo più cos'altro...
praticamente domande su argomenti che non ho mai affrontato nella vita reale dell'agente immobiliare.
secondo me è impossibile dirti : studia più questo o quell'altro , perchè gli argomenti sono una infinità e non è detto che ti chiedano per forza cose pratiche che incontrerai ogni giorno.
ti consiglio di studiare tutto e bene per due motivi:
1- sarai prparato per l'esame
2- sari preparato alle domande dei clienti (cosa ben più importante)
ciao e buono studio
p.s.: all'orale mi hanno chiesto se vale più un immobile all'ultimo piano o uno al piano rialzato... roba da matti.