Da circa 3 anni , non ricevo più, dall'amministratore, il riepilogo spese, con relativo conto da pagare.
Ogni 6-7 mesi, è il proprietario che mi telefona dicendomi di pagare il condomio (il proprietario è anziano). Non avendo mai un conto spese da poter vedere, mando degli "acconti" , come ho fatto quest'anno a marzo (400 euro) ed a settembre (400 euro).
Circa un mese fa il proprietario mi fa scrivere dall'avvocato chiedendomi 2000 euro per le spese di condomio, che, a suo dire, lui ha dovuto pagare per me.
Telegonai all'amministratore chiedendo il conto spese, ma dopo un mese e più, non mi è stato spedito nulla.
Rispondo all'avvocato spiegando la situazione e chiedendo che mi venga spedito il riepilogo spese (millesimali, con le altra famiglie, come ricevono TUTTI , meno che io ; acconti dati da me, e conto spese).
Dopo più di un mese dalla mia richiesta, mi arriva oggi la lettera dell'avvocato del proprietario di casa, con allegato un semplice foglio con scritto : "conto condominio sig Butrichi" (io) e la cifra totale da pagare di 2330 euro (comprensive di 460 che ancora devono scadere in quanto sono per l'anno 2008).
Non credo sia regolare chiedere soldi in questo modo senza motivare niente, e con un foglio che chiunque avrebbe potuto scrivere. Pensavo di mandare al proprietario la cifra richiesta, tolte due mensilità di affitto (ho letto nel forum che così non si è morosi...sbaglio?) , nel frattempo vorrei, però sapere con certezza e come tutti gli altri inquilini, quante e quali sono (in rapporto agli altri inquilini) le spese dettagliate (scale, ascensore, etc.)
Preciso anche che da 8 anni io pago l'affitto senza ricever una ricevuta di pagamento, e che dopo il primo anno il proprietario non ha più registrato il contratto, non potendo io, in questo modo , detrarre dalal denuncia dei redditi, l'affito nè tantomeno, le spese di condomio.
Chiedo, cosa posso fare per non incorreer in uno sfratto o in ritorsione del proprietario.
Grazie se mi vorrete rispondere.
Buon week end
