ho fatto una proposta per l'acquisto di una casa e ora devo muovermi per sbrigare le pratiche del mutuo.
sono allettato dalle condizioni offerte da una famosa banca on-line ma non avere un riferimento "in carne e ossa" mi spaventa un pò .
qualcuno ha avuto a che fare con questo tipo di prodotto?
l'agente immobiliare me l'ha sconsigliato...
grazie per le risposte
Zak
Mutuo online per acquisto casa
Mutuo online per acquisto casa
Ultima modifica di Zak il lun feb 19, 2007 12:11 pm, modificato 1 volta in totale.
Trafila lunga e funzionari rigidi
Ciao Zak, credo che ti riferisca all'allettante Mutuo ******.
Ti racconto la mia esperienza.
Dovevo acquistare casa e, informandomi sui tassi sia direttamente in banca che on-line, ho accertato che il tasso di questa banca online è quasi certamente il migliore che si possa trovare.
Ho così iniziato la trafila.
E' stato molto snervante in quanto ho dovuto produrre una mole elevata di documenti (CUD, UNICO, visure catastali, dichiarazioni datore di lavoro, e/c bancari).
Gli istruttori della pratica erano gentili ma rigidissimi nelle condizioni: rata max 1/3 del reddito, dove per reddito si intende solo ciò che è assolutamente certo e determinato.
La competenza del call center non mi è sembrata elevata: facevano fatica a capire che il reddito mensile deve comprendere anche quota della 13 e 14.
Inoltre hanno cercato di "appiopparmi" una scadenza superiore ai 20 anni (che comporta un tasso maggiore) dicendomi che altrimenti non rientravo nei parametri.
I tempi non sono stati brevissimi, ma alla fine è arrivato l'OK.
Dopo la stipula (l'assegno arriva direttamente al notaio) niente da dire: il loro sito permette di avere sempre la situazione sotto controllo e di controllare in tempo reale l'andamento dei tassi.
In definitiva sono molto soddisfatto della mia scelta, ma ti avviso di armarti di molta pazienza e farti prima quattro conti altrimenti rischi di perdere molto tempo.
Ti confermo il fatto che non c'è assolutamente nessuna spesa, anche per l'assicurazione obbligatoria.
Ti racconto la mia esperienza.
Dovevo acquistare casa e, informandomi sui tassi sia direttamente in banca che on-line, ho accertato che il tasso di questa banca online è quasi certamente il migliore che si possa trovare.
Ho così iniziato la trafila.
E' stato molto snervante in quanto ho dovuto produrre una mole elevata di documenti (CUD, UNICO, visure catastali, dichiarazioni datore di lavoro, e/c bancari).
Gli istruttori della pratica erano gentili ma rigidissimi nelle condizioni: rata max 1/3 del reddito, dove per reddito si intende solo ciò che è assolutamente certo e determinato.
La competenza del call center non mi è sembrata elevata: facevano fatica a capire che il reddito mensile deve comprendere anche quota della 13 e 14.
Inoltre hanno cercato di "appiopparmi" una scadenza superiore ai 20 anni (che comporta un tasso maggiore) dicendomi che altrimenti non rientravo nei parametri.
I tempi non sono stati brevissimi, ma alla fine è arrivato l'OK.
Dopo la stipula (l'assegno arriva direttamente al notaio) niente da dire: il loro sito permette di avere sempre la situazione sotto controllo e di controllare in tempo reale l'andamento dei tassi.
In definitiva sono molto soddisfatto della mia scelta, ma ti avviso di armarti di molta pazienza e farti prima quattro conti altrimenti rischi di perdere molto tempo.
Ti confermo il fatto che non c'è assolutamente nessuna spesa, anche per l'assicurazione obbligatoria.
Mutuo Arancio poca flessibilità
Ciao Zak qesta è la procedura che so seguito.
Per ottenere il mutuo è necessario interagire con dei call-center e quindi si perde il rapporto umano (ma chi se ne frega...non ci devi mica andare a cena insieme) per cui diventa difficile far digerire situazioni che esulano anche di poco dalle pratiche "standard".
Se non sei un dipendente statale o di una multinazionale, fargli capire le tue capacità di reddito diventa quasi impossibile.
La pratica viene istruita secondo queste fasi:
- Ti chiedono quanto costa la casa e quanto hai ha disposizione (posizione sui c/c, ecc.ecc), nel mio caso avevo dei contanti e quindi gli ho dovuto madare le foto dei soldi disposti sul tavolo!!!
E' anche vero che gli fatto vedere gli e/c di conti su banche diverse dopo aver fatto un bonifico di giro, per cui gli stessi soldi si sono raddoppiati...
- Mandano un funzionario a verificare che la casa esiste o se è in costruzione;
- dopodichè, via e-mail, hai un referente che ti comunica se la pratica sta andando avanti oppure ha qualche intoppo.
- A cose fatte ti fanno trovare i soldi dal notaio, per cui io non ho mai visto nessuno...
In conclusione - come per tutte le altre banche - i soldi te li prestano solo se li hai già a disposizione, in questo caso il vantaggio e che almeno ci sono meno costi da sopportare.
Per ottenere il mutuo è necessario interagire con dei call-center e quindi si perde il rapporto umano (ma chi se ne frega...non ci devi mica andare a cena insieme) per cui diventa difficile far digerire situazioni che esulano anche di poco dalle pratiche "standard".
Se non sei un dipendente statale o di una multinazionale, fargli capire le tue capacità di reddito diventa quasi impossibile.
La pratica viene istruita secondo queste fasi:
- Ti chiedono quanto costa la casa e quanto hai ha disposizione (posizione sui c/c, ecc.ecc), nel mio caso avevo dei contanti e quindi gli ho dovuto madare le foto dei soldi disposti sul tavolo!!!
E' anche vero che gli fatto vedere gli e/c di conti su banche diverse dopo aver fatto un bonifico di giro, per cui gli stessi soldi si sono raddoppiati...
- Mandano un funzionario a verificare che la casa esiste o se è in costruzione;
- dopodichè, via e-mail, hai un referente che ti comunica se la pratica sta andando avanti oppure ha qualche intoppo.
- A cose fatte ti fanno trovare i soldi dal notaio, per cui io non ho mai visto nessuno...
In conclusione - come per tutte le altre banche - i soldi te li prestano solo se li hai già a disposizione, in questo caso il vantaggio e che almeno ci sono meno costi da sopportare.
Re: Mutuo Arancio poca flessibilità
Cesare72 ha scritto:Ciao Zak qesta è la procedura che so seguito.
Per ottenere il mutuo è necessario interagire con dei call-center e quindi si perde il rapporto umano (ma chi se ne frega...non ci devi mica andare a cena insieme) per cui diventa difficile far digerire situazioni che esulano anche di poco dalle pratiche "standard".
Se non sei un dipendente statale o di una multinazionale, fargli capire le tue capacità di reddito diventa quasi impossibile.
La pratica viene istruita secondo queste fasi:
- Ti chiedono quanto costa la casa e quanto hai ha disposizione (posizione sui c/c, ecc.ecc), nel mio caso avevo dei contanti e quindi gli ho dovuto madare le foto dei soldi disposti sul tavolo!!!
..non ci posso credere..!!


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti