
Donazione o acquisto?
Donazione o acquisto?
Salve a tutti e prima di ogni cosa complimenti x il forum... davvero utile e interessante. Ok, passo al dunque: l'anno prossimo io e mio fidanzato ci sposiamo e in previsione di ciò stiamo finendo casa o meglio... i miei genitori, ke già anni fa mi hanno fabbricato un grezzo, ci stanno ora aiutando a finirlo. Premetto una cosa: il proprietario di tale grezzo è mio padre (o forse entrambi i miei, visto ke sono in comunione di beni) e, poikè vogliamo farci un mutuo per terminare tutti i lavori, vorrei sapere cpme dobbiamo muoverci... così per sommi capi. Insomma vorrei sapere se mio padre deve donarmi la casa, se io la devo acquistare da lui (un direttore di banca ci ha parlato di vendita fittizia), se insomma possiamo fare qualcosa perkè i miei genitori non sono in grado, economicamente, di accollarsi tutti i costi legati a questa casa. Altro fatto: ki percepisce reddito è il mio ragazzo (dipendente a tempo indeterminato), io ho solo un contratto part time. Pleeease aiutatemi con un consiglio ke è sempre benaccetto!!! Grazie in anticipo!
!!!

-
- moderatore
- Messaggi: 1839
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 11:14 am
ciao pita e benvenuta nel forum-immobiliare
per entrare in possesso della casa la donazione è vivamente sconsigliata.
ci potrebbero essere problemi per una futura rivendita e problemi immediati per accedere al mutuo per l'acquisto.
a dire il vero molte banche non fanno mutui per l'acquisto di immobili tra perenti.
la vendita fittizia è soggetta ad accertamenti da parte dell'agenzia delle entrate.
per il discorso redditi, prima di mettere in piedi tutta l'operazione dovete far analizzare la vostra situazione dal direttore di banca per capire se ci sono i margini per accedere al mutuo che vi serve per l'acquisto.
fate presente che chi vende la casa è un parente!
ciao ciao
per entrare in possesso della casa la donazione è vivamente sconsigliata.
ci potrebbero essere problemi per una futura rivendita e problemi immediati per accedere al mutuo per l'acquisto.
a dire il vero molte banche non fanno mutui per l'acquisto di immobili tra perenti.
la vendita fittizia è soggetta ad accertamenti da parte dell'agenzia delle entrate.
per il discorso redditi, prima di mettere in piedi tutta l'operazione dovete far analizzare la vostra situazione dal direttore di banca per capire se ci sono i margini per accedere al mutuo che vi serve per l'acquisto.
fate presente che chi vende la casa è un parente!
ciao ciao
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite