
domande esame agente immobiliare - mediatore
domande esame agente immobiliare - mediatore
Salve, mi sono appena iscritta in questo forum sperando possa trovare delle info utili. Ho già superato la prova scritta dell'esame per l'iscrizione al ruolo di agente di affari in mediazione e tra circa venti giorni dovrei sostenere la prova orale. Leggendo le definizioni nel glossario di CONSERVATORIA DEI REGISTRI IMMOBILIARI e UFFICIO DEL REGISTRO non ci sono sostanziali differenze, quindi temo di non rispondere correttamente qualora mi facessero questa domanda. Potreste aiutarmi a capire meglio? 

-
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm
ciao rigra2, benvenuto nel forum immobiliare
posso dirti, in poche parole, che
- la conservatoria è quel luogo dove si effettuano le trascrizioni dei diritti di proprietà immobiliari, le iscrizioni delle ipoteche e la registrazione di altri atti.
- l'ufficio del registro è dove, tra le tante cose, si portano gli atti a registrare
forse però così è un pò troppo spiccia come risposta ad una domada di esame.
ti conviene cercare bene in internet oppure cambiare libro di testo, oppure ancora sperare che dopo di me scriva qualcuno più preparato in materia.
ciao ciao
posso dirti, in poche parole, che
- la conservatoria è quel luogo dove si effettuano le trascrizioni dei diritti di proprietà immobiliari, le iscrizioni delle ipoteche e la registrazione di altri atti.
- l'ufficio del registro è dove, tra le tante cose, si portano gli atti a registrare
forse però così è un pò troppo spiccia come risposta ad una domada di esame.
ti conviene cercare bene in internet oppure cambiare libro di testo, oppure ancora sperare che dopo di me scriva qualcuno più preparato in materia.
ciao ciao
la conservatoria dei registri immobiliari è il luogo dove vengono trascritti gli atti ai fine della pubblicità ovvero per l'opponibilità ai terzi dei diritti reali sui beni immobli
l'ufficio del registro invece è il luogo dove i contratti vengono registrati ai soli fini fiscali. E' quindi inunfluente ai fini della pubblicità e non ratifica il contenuto degli atti ma da solo la certezza della data
in bocca al lupo futura collega
l'ufficio del registro invece è il luogo dove i contratti vengono registrati ai soli fini fiscali. E' quindi inunfluente ai fini della pubblicità e non ratifica il contenuto degli atti ma da solo la certezza della data
in bocca al lupo futura collega

Grazie mille Bruz, puoi chiamarmi "collega", perchè ho gia sostenuto l'esame e l'ho brillantemente superato. Mi hanno fatto proprio questa domanda ed ho risposto più o meno quello ke mi hai scritto tu distinguendo le funzioni da un punto di vista fiscale e di regime pubblicitario x l'opponibilità nei confronti dei terzi. 

-
- moderatore
- Messaggi: 1839
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 11:14 am
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti