buonasera, ringrazio chiunque mi risponderà perchè sono veramente disperata.
ho comprato un appartamento tramite agenzia immobiliare, effettuato sua proposta d'acquisto che compromesso e puntualmente versato delle tranche in denaro nel periodo tra compromesso e rogito per circa il 30% del valore del immobile.
ora a soli 4 mesi dal rogito mi trovo nella seguente situazione:
gli attuali proprietari dell'appartemento si rifiutano di fissare un appuntamento, per permettere al mio mobiliere di prendere le misure reali dell'imobile per mandare i mobili in produzione e il perito della banca incaricato di valutare l'immobile per concedermi il mutuo,adducendo con l'impiegata dell'agenzia ogni volta scuse più diversi e disparate.
ora inutile dire che questo a me crea dei problemi enormi!!
mi domandavo ma possibile che avendo firmato un compromesso non ho diritto nemmeno ad una breve visita all'appartamento??
come posso comportarmi?
grazie a chiunque vorrà darmi una mano
Diritti acquirente casa dopo la stipula del compromesso
-
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm
ciao piccola, benvenuta nel forum-immobiliare
è un caso decisamente particolare.
perchè non dovrebbero concederti una visita alla tua futura casa?
la cosa più importante è però il sopraluogo del perito della banca.
se dopo insistenze e telefonate non riesci a cavere il classico ragno dal buco, puoi mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno con la quale chiedi espressamente di sapere la disponibilità (giorni ed ore) dei proprietari per far vedere la casa al perito.
fai presente (se siete ai ferri corti) che li riterrai responsabili in caso non accettassero di far entrare in casa il tecnico incaricato dalla banca.
questo significa rovinare del tutto i rapporti; è bene che tu lo sappia.
di solito è meglio utilizzare la diplomazia.
per quanto riguarda il mobiliere, o si aggrega anche lui alla visita del perito o non ho idea come puoi fare.
non credo esistano dei diritti da poter esercitare da parte dell'acquirente (di solito c'è il buon senso delle parti a regolare queste questioni).
i proprietari fino al rogito sono loro.
buona fortuna

è un caso decisamente particolare.
perchè non dovrebbero concederti una visita alla tua futura casa?
la cosa più importante è però il sopraluogo del perito della banca.
se dopo insistenze e telefonate non riesci a cavere il classico ragno dal buco, puoi mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno con la quale chiedi espressamente di sapere la disponibilità (giorni ed ore) dei proprietari per far vedere la casa al perito.
fai presente (se siete ai ferri corti) che li riterrai responsabili in caso non accettassero di far entrare in casa il tecnico incaricato dalla banca.
questo significa rovinare del tutto i rapporti; è bene che tu lo sappia.
di solito è meglio utilizzare la diplomazia.
per quanto riguarda il mobiliere, o si aggrega anche lui alla visita del perito o non ho idea come puoi fare.
non credo esistano dei diritti da poter esercitare da parte dell'acquirente (di solito c'è il buon senso delle parti a regolare queste questioni).
i proprietari fino al rogito sono loro.
buona fortuna

trepercento ha scritto:ciao piccola, benvenuta nel forum-immobiliare
è un caso decisamente particolare.
perchè non dovrebbero concederti una visita alla tua futura casa?
la cosa più importante è però il sopraluogo del perito della banca.
se dopo insistenze e telefonate non riesci a cavere il classico ragno dal buco, puoi mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno con la quale chiedi espressamente di sapere la disponibilità (giorni ed ore) dei proprietari per far vedere la casa al perito.
fai presente (se siete ai ferri corti) che li riterrai responsabili in caso non accettassero di far entrare in casa il tecnico incaricato dalla banca.
questo significa rovinare del tutto i rapporti; è bene che tu lo sappia.
di solito è meglio utilizzare la diplomazia.
per quanto riguarda il mobiliere, o si aggrega anche lui alla visita del perito o non ho idea come puoi fare.
non credo esistano dei diritti da poter esercitare da parte dell'acquirente (di solito c'è il buon senso delle parti a regolare queste questioni).
i proprietari fino al rogito sono loro.
buona fortuna
guarda che è un caso particolare lo sò...purtroppo!!
anche perchè non sto chiedendo di offrire la cena al mobiliere al perito ma di una visita che durerà al massimo 30 minuti in orari e giorni scelti da loro!!
io credo che sia una specie di ripicca perchè non abbiamo rilevato da loro la cucina in quanto chiedevano un prezzo (per le nostre tasche)eccessivo e loro ora si trovano con una cucina,da buttare perchè non riescono a sistemarla nella nuova casa!!
ci hanno fatto parecchie telefonate per questo motivo e noi abbiamo sempre rifiutato quel prezzo fino a che un mese abbiamo ordinato anche la cucina dove abbiamo preso il resto della mobilia!!
grazie della risposta

-
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm
trepercento ha scritto:c'è sempre un motivo che giustifica le azioni delle persone.
certo che legarsela al dito per così poco.
mica si è obbligati a comprare pure i mobili di una casa...
anche perchè non abbiamo firmato niente in proposito, loro al compromesso ci avevano chiesto se potevamo essere interessati alla cucina,abbiamo fissato una visita a casa loro per visionarla e parlare del prezzo la cucina era realmente molto bella e ben tenuta ma la cifra richiesta era troppo alta per le nostre tasche quindi abbiamo rifiutato.
capisco che loro si trovano a dover buttare una cucina molto bella però mica è clpra mia...bastava che scendessero di altre 700 euro e l'avrei presa!
che situazione.................!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite