Buon giorno a tutti,
sto cercando casa e ne ho vista una che mi piace con un'agenzia immobiliare. Parlando con l'agente mi consiglia una certa somma per la proposta, che avrebbe poi parlato con la proprietaria per farle accettare quella somma, dato che la casa non si vendeva (ho poi scoperto che è in vendita da un mese e mezzo). Ci penso, mi sta bene, e vado successivamente in agenzia per fare la proposta. Chiedo se anche la provvigione è trattabile, dato che quando ho venduto la mia casa mi hanno fatto uno sconto, tentare non nuoce... L'agente a quel punto diventa serio serio e mi dice che deve parlare con il titolare dell'agenzia, che hanno problemi fiscali a fare sconti, e così via tutta una serie di cose... Mi sembra strano e comincio ad insospettirmi ma non dico niente, propongo di chiamarmi dopo aver parlato con il titolare dell'agenzia su questo sconto, e non gli faccio fare la proposta scritta. Il giorno dopo mi chiama la segretaria dell'agenzia mi dice che alla proprietaria non va bene la proposta, che il prezzo è intrattabile, la provvigione è anche quella intrattabile perchè la proprietaria ha una percentuale di favore, con una cifra irrisoria. Mi sembra ancora più strana la faccenda e contatto l'agente immobiliare che mi ha venduto casa, ormai siamo amici, e gli racconto il fatto. Mi dice che c'è sicuramente qualcosa sotto e mi invita a contattare personalmente la proprietaria. Le racconto tutto e mi dice che prima di tutto non ha ricevuto nessuna proposta da noi tramite agenzia e che la percentuale da lei stipulata è quella piena, cioè il 3 %. Inoltre gli stanno presentando tanti costruttori che gli fanno proposte varie ma inaccettabili. Preciso che questa casa ha parecchio terreno intorno edificabile. Mi dice che stanno premendo specialmente con un costruttore in particolare... Sinceramente a questo punto mi è venuta voglia di denunciarli ma nè io nè la proprietaria vogliamo cause. Quindi cerchiamo una soluzione, non dico per scavalcarli, ma per pagare il meno possibile di provvigione... come possiamo fare? Ci è stato consigliato di fare una proposta con il valore catastale della casa, quindi pagare le provvigioni su quella cifra e poi fare il compromesso e rogito per conto nostro alla cifra reale. E' praticabile?
Agenzia immobiliare scorretta, come fare?
Moderatore: ilmigliore
-
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm
ciao e benvenuto,
direi che l'agente immobiliare che ti ha fatto vedere la casa ha messo in pratica le classiche "manovre diversive" per tentare di reperire una proposta scritta accettabile e per fare in modo che la sua provvigione sia piena , senza sconti.
in merito allo sconto da te chiesto hai fatto bene a chiederlo ma l'agente immobiliare non è obbligato a concederlo, e in questo caso non c'è nulla da insospettirsi.
la cosa migliore da fare è chiedere prima di vedere una casa o prima di accettare l'intervento di un agente immobiliare quanto è il suo onorario e se è trattabile. in base alla risposta si decide se utilizzarlo o meno.
sicuramente l'agente immobiliare che ti ha venduto casa ti ha suggerito male.
non dovevi contattare personalmente la proprietà ma dovevi chiedere un incontro a tre in agenzia: tu, il titolare dell'agenzia e la proprietà.
in quella sede avretsi manifestato la volontà di acquistare la casa alla cifra X e che avresti voluto pagare la provvigione Y.
il titolare , davanti alla proprietà, avrebbe avuto sicuramente difficoltà a non cercare la giusta mediazione.
di solito però gli agenti immobiliari evitano di far incontrare le parti prima di aver raggiunto un accordo.
avresti dovuto provarci e , nel caso di risposta negativa, allora avresti potuto contattare la proprietà (anche se personalmente lo ritengo sbagliato).
per quello che è successo non potete denunciare nessuno.
non ci sono comportamenti tali da poter sostenere e vincere una causa.
il fatto della proposta a valore catastale è un'altra sciocchezza.
se fai una proposta a quella cifra e ci paghi il mediatore, vi ricordo che lui ha l'obbligo di registrala.
e state certi che lo farà.
ciao
direi che l'agente immobiliare che ti ha fatto vedere la casa ha messo in pratica le classiche "manovre diversive" per tentare di reperire una proposta scritta accettabile e per fare in modo che la sua provvigione sia piena , senza sconti.
in merito allo sconto da te chiesto hai fatto bene a chiederlo ma l'agente immobiliare non è obbligato a concederlo, e in questo caso non c'è nulla da insospettirsi.
la cosa migliore da fare è chiedere prima di vedere una casa o prima di accettare l'intervento di un agente immobiliare quanto è il suo onorario e se è trattabile. in base alla risposta si decide se utilizzarlo o meno.
sicuramente l'agente immobiliare che ti ha venduto casa ti ha suggerito male.
non dovevi contattare personalmente la proprietà ma dovevi chiedere un incontro a tre in agenzia: tu, il titolare dell'agenzia e la proprietà.
in quella sede avretsi manifestato la volontà di acquistare la casa alla cifra X e che avresti voluto pagare la provvigione Y.
il titolare , davanti alla proprietà, avrebbe avuto sicuramente difficoltà a non cercare la giusta mediazione.
di solito però gli agenti immobiliari evitano di far incontrare le parti prima di aver raggiunto un accordo.
avresti dovuto provarci e , nel caso di risposta negativa, allora avresti potuto contattare la proprietà (anche se personalmente lo ritengo sbagliato).
per quello che è successo non potete denunciare nessuno.
non ci sono comportamenti tali da poter sostenere e vincere una causa.
il fatto della proposta a valore catastale è un'altra sciocchezza.
se fai una proposta a quella cifra e ci paghi il mediatore, vi ricordo che lui ha l'obbligo di registrala.
e state certi che lo farà.
ciao
Torna a “Da Agenzia immobiliare o Intermediari”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti