Ciao a tutti,
sono nuova del forum, mi sono appena iscritta, ho bisogno di alcune delucidazioni....
c'è differenza tra acconto e caparra???
vi faccio questa domanda perkè l'11 luglio 2007 io e il mio ragazzo abbiamo "bloccato" una casa nuova dando un'acconto di 5000 euro,
il costruttore ci diede la ricevuta dei 5000 euro sulla quale scrisse:
"Acconto per acquisto casa in parco etc etc..." e a voce decidemmo ke il settembre successivo avremmo firmato il compromesso.
A settembre però per motivi economici nn potevamo + dargli altri 15000 euro per fare il compromesso e a quel punto lui ci disse ke nel momento in cui trovava un nuovo acquirente ci avrebbe ridatoi 5000 euro.....solo ke oggi siamo ad ottobre 2008 e lui ancora nn ce li ha ridati.....
per la legge ki ha ragione???
ci sono possibilità di recuperare quei soldi???
Acconto per comprare casa
-
- moderatore
- Messaggi: 1839
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 11:14 am
ciao terry2780 e benvenuto nel forum immobiliare
il problema non è la differenza tra acconto e caparra.
il problema è che tu non puoi onorare l'impegno preso con la firma del contratto.
se il costruttore è così "umano" da volerti restituire i soldi devi solo dirgli grazie e mi scusi per il disturbo arrecato .
lui ha la facoltà di trattenere i soldi come penale , e tanti saluti.
prova a riaffrontare il discorso e vedi come risponde.
ciao ciao
il problema non è la differenza tra acconto e caparra.
il problema è che tu non puoi onorare l'impegno preso con la firma del contratto.
se il costruttore è così "umano" da volerti restituire i soldi devi solo dirgli grazie e mi scusi per il disturbo arrecato .
lui ha la facoltà di trattenere i soldi come penale , e tanti saluti.
prova a riaffrontare il discorso e vedi come risponde.
ciao ciao
quindi anke se intraprendessimo una causa civile....sicuramente nn vinceremmo???
e poi io nn la capisco sta legge italiana....lui potrebbe trattenere i soldi come penale...ma penale di cosa, visto ke io nn gli ho arrecato nessun danno....e soprattutto...la mia tasca è + leggera mentre a lui la casa non solo era rimasta mal'ha anke venduta ad un altro acquirente....
e poi io nn la capisco sta legge italiana....lui potrebbe trattenere i soldi come penale...ma penale di cosa, visto ke io nn gli ho arrecato nessun danno....e soprattutto...la mia tasca è + leggera mentre a lui la casa non solo era rimasta mal'ha anke venduta ad un altro acquirente....
-
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm
ciao a tutti,
il fatto è che hai firmato un contratto.
i contratti vanno onorati e se così non è, si va incontro a delle penali.
la caparra di solito rappresenta la penale.
la parte inadempiente sei tu, quindi non onorando il contratto perdi la penale.
se poi la caparra è confirmatoria ti informo che rischi che sia lui a farti causa per il maggior danno o per obbligarti a comprare la casa.
c'è poco da scherzare.
ciao
il fatto è che hai firmato un contratto.
i contratti vanno onorati e se così non è, si va incontro a delle penali.
la caparra di solito rappresenta la penale.
la parte inadempiente sei tu, quindi non onorando il contratto perdi la penale.
se poi la caparra è confirmatoria ti informo che rischi che sia lui a farti causa per il maggior danno o per obbligarti a comprare la casa.
c'è poco da scherzare.
ciao
trepercento ha scritto:ciao a tutti,
il fatto è che hai firmato un contratto.
ciao
io NON ho firmato nessun contratto!!!!
ho semplicemente dato un acconto di 5000 euro senza e ripeto senza firmare niente!!!!
il costruttore ci ha dato una ricevuta fiscale su cui c'è scritto:
"Acconto per appartamento in parco etc etc..."
poi nn so se ciò equivale a firmare un contratto.....
-
- moderatore
- Messaggi: 1839
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 11:14 am
perdonami,
non avevo capito che voi avevate versato dei soldi senza firmare nulla.
il problema esiste lo stesso.
secondo te per quale motivo il costruttore ha incassato i tuoi soldi?
per venderti una casa, naturalmente.
mi spiace che ti sembra difficile credere che quella ricevuta equivale ad un impegno, ma è così.
poi, se ti restituisce i soldi bene per te.
se non te li da indietro , allora devi fargli causa e sarà il giudice a dire chi ha torto e chi ragione.
richiamalo e insisti per incontrarlo e per riavere i soldi indietro.
in bocca al lupo.
non avevo capito che voi avevate versato dei soldi senza firmare nulla.
il problema esiste lo stesso.
secondo te per quale motivo il costruttore ha incassato i tuoi soldi?
per venderti una casa, naturalmente.
mi spiace che ti sembra difficile credere che quella ricevuta equivale ad un impegno, ma è così.
poi, se ti restituisce i soldi bene per te.
se non te li da indietro , allora devi fargli causa e sarà il giudice a dire chi ha torto e chi ragione.
richiamalo e insisti per incontrarlo e per riavere i soldi indietro.
in bocca al lupo.
grazie, per le info....
un'altra piccola domanda....
Sulla ricevuta c'è il nome del parco, il numero della scala e dell'interno....
poikè lui ha già venduto l'appartamento ad un altro acquirente e poikè nn risulata da nessuna parte che tot giorno noi avremmo dovuto firmare un compromesso e che ciò non è avvenuto per colpa nostra, potrebbe risultare che è stato il costruttore a non onorare questo "impegno", dato che l'appartamento è intestato ad un'altra persona che non siamo nè io nè il mio ragazzo???
un'altra piccola domanda....
Sulla ricevuta c'è il nome del parco, il numero della scala e dell'interno....
poikè lui ha già venduto l'appartamento ad un altro acquirente e poikè nn risulata da nessuna parte che tot giorno noi avremmo dovuto firmare un compromesso e che ciò non è avvenuto per colpa nostra, potrebbe risultare che è stato il costruttore a non onorare questo "impegno", dato che l'appartamento è intestato ad un'altra persona che non siamo nè io nè il mio ragazzo???
-
- moderatore
- Messaggi: 1839
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 11:14 am
Dal momento in cui gli comunicammo che non potevamo fare il compromesso lui, per di più di sua spontanea volontà, disse che appena qualcun' altro avrebbe voluto comprare l'appartamento ci avrebbe ridato i soldi, solo che è passato un anno, durante il quale ci ha rimandato di mese in mese, l'ultima volta 2 settimane fa, attaccandomi anke il telefono mentre io parlavo.....è normale ke adesso siamo esausti!!!!
Speriamo in bene....
Speriamo in bene....
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mar ott 21, 2008 1:01 pm
ciao a tutti e scusate se mi intrometto, ma c'è differenza tra compromesso (caparra confirmatoria) e acconto.
Nel tuo caso, non avendo firmato nulla, potete recedere dall'accordo e avere indietro i soldi, sia tu, che la parte venditrice.
Potrai avere informazionni più dettagliate tramite un avvocato.
saluti e in bocca al lupo!!!
Nel tuo caso, non avendo firmato nulla, potete recedere dall'accordo e avere indietro i soldi, sia tu, che la parte venditrice.
Potrai avere informazionni più dettagliate tramite un avvocato.
saluti e in bocca al lupo!!!

grazie infinite il_bello30.....io mi sono documentata molto su questa cosa e mi sembrava strano ke mi avessero risposto ke nn c'era niente da fare....
testarda come sono....mi sono recata dal mio avvocato ed anke lei mi ha detto ke l'acconto viene restituito....stiamo aspettando la risposta del costruttore, se non arriva ne dovrà rispondere davanti ad un giudice.....
testarda come sono....mi sono recata dal mio avvocato ed anke lei mi ha detto ke l'acconto viene restituito....stiamo aspettando la risposta del costruttore, se non arriva ne dovrà rispondere davanti ad un giudice.....
-
- moderatore
- Messaggi: 1839
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 11:14 am
perdonami,
non avevo capito che voi avevate versato dei soldi senza firmare nulla.
il problema esiste lo stesso.
secondo te per quale motivo il costruttore ha incassato i tuoi soldi?
per venderti una casa, naturalmente.
mi spiace che ti sembra difficile credere che quella ricevuta equivale ad un impegno, ma è così.
poi, se ti restituisce i soldi bene per te.
se non te li da indietro , allora devi fargli causa e sarà il giudice a dire chi ha torto e chi ragione.
richiamalo e insisti per incontrarlo e per riavere i soldi indietro.
in bocca al lupo.
come dicevo, se il costruttore non ne vuole sapere, devi fargli causa.
gli avvocati sono li per quello.
facci sapere come va a finire.
ciao
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti