Ciao a tutti ... e complimenti ancora per il forum.
Volevo chiedere agli "esperti" la seguente domanda.
Per ottenere l'abitabilità è necessazio che la costruzione sia ultimata in tutti i suoi particolari ? mi spiego meglio ...
La casa che ho comprato è composta da un piano + mansarda/sottotetto non abitabile e venduta al grezzo.
Questa pare essere una prassi (anche se scorretta ecc ecc ) dei ns. amici costruttori edili per risparmiare ecc ecc.
Chiaramente nel sottotetto ci abiterò.
Devo quindi fare pavimeni, infissi e un bagno.
Tutto questo potrà essere fatto solo dopo il rogito per espressa volontà del venditore che non vuole assumersi rischi.
Ora io mi chiedo ... ultimaiti i lavori sotto, ottenuta l'agibilità, compo e faccio il rogito e poi partono i lavori sopra (con la stessa impresa e già concordati)
Il problema sono i pavimenti in legno del piano sotto.
Posso aspettare a posarli e ottenere lo stesso agibilità e fare il rogito ?
Metterli giù prima metterebbe a rischio il parquet ... gli operai x lavorare al piano di sopra me lo massacrano.
Mi danno l'agibilità se lascio solo il massetto ?
Grazie a tutti per le preziose info.
Abitabilità
-
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm
buongiorno a tutti, mi allaccio a questa discussione perche' avrei una domanda sull'argomento:
sto guardando con interesse un appartamento, nel modello di compromesso che in caso loro vorrebbero firmare si parla di consegna (e relativo saldo) indipendente dalla concessione dell'abitabilità... cosa secondo me assurda... ma vorrei sapere se e' prassi fare (o provare a fare) cose del genere, oppure se ci provano sperando di trovarsi davanti un pollo che firma ad occhi chiusi? per completezza l'immobile si trova a milano.
sto guardando con interesse un appartamento, nel modello di compromesso che in caso loro vorrebbero firmare si parla di consegna (e relativo saldo) indipendente dalla concessione dell'abitabilità... cosa secondo me assurda... ma vorrei sapere se e' prassi fare (o provare a fare) cose del genere, oppure se ci provano sperando di trovarsi davanti un pollo che firma ad occhi chiusi? per completezza l'immobile si trova a milano.
-
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm
ciao willy1978,
direi che è la prassi.
di solito le case in costruzione vengono consegnate prima del rogito con il saldo del prezzo.
l'abitabilità viene rilasciata dal comune successivamente alla fine lavori e in teoria prima della stipula del rogito.
se l'imprsa ha fatto tutto come da progetto puoi tre tranquillo.
se non ti fidi puoi recarti in comune a chiedere informazioni.
ciao ciao
direi che è la prassi.
di solito le case in costruzione vengono consegnate prima del rogito con il saldo del prezzo.
l'abitabilità viene rilasciata dal comune successivamente alla fine lavori e in teoria prima della stipula del rogito.
se l'imprsa ha fatto tutto come da progetto puoi tre tranquillo.
se non ti fidi puoi recarti in comune a chiedere informazioni.
ciao ciao
-
- moderatore
- Messaggi: 1839
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 11:14 am
abusi a go go
mi sembra( anche perche ne sono coinvolto personalmente) che pensiate che le leggi siano fatte per hobby, cioe' è chiaro che sono assurde ma dire che una abitabilita del sottotetto è un atto dovuto satrei attento e ricordatevi di stare attenti ai vicini gelosi 

-
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm
abitabilita'
intendevo che un sottotetto per essere abitabile deve avere determinati requisiti(altezza,aerazione etc etc...)
ti spiego cosa è capitato a me; faccio il compromesso per comprare una casa con sottotetto non abitabile dove pero' c'è un bagno fatto abisivamente e non sanato ne condonato.
io sapevo si che il sottotetto non era abitabile ma non sapevo che bisognava regolarizzare il bagno(di cui oltretutto ho concordato anche il prezzodel mobilio).
Ora mi ritrovo indeciso se annullare il compromesso e chiedere i danni o cosa....
grazie a tutti per un consiglio
ti spiego cosa è capitato a me; faccio il compromesso per comprare una casa con sottotetto non abitabile dove pero' c'è un bagno fatto abisivamente e non sanato ne condonato.
io sapevo si che il sottotetto non era abitabile ma non sapevo che bisognava regolarizzare il bagno(di cui oltretutto ho concordato anche il prezzodel mobilio).
Ora mi ritrovo indeciso se annullare il compromesso e chiedere i danni o cosa....
grazie a tutti per un consiglio
-
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm
certo che la mansarda / sottotetto deve avere determinati requisiti per richiedere l'abitabilità.
questa non è un atto dovuto (e nessuno lo ha mai detto) .
purtroppo però dobbiamo combattere ogni giorno con il cattivo costume italiano di fare le cose aggirando le leggi.
ti posso garantire che in tanti anni di lavoro , tra tutte le abitazioni abbinate a mansarde che ho visitato , quelle con l'abitabilità posso contarle sulle dita di una mano.
certo è che comunque il prezzo di una mansarda agibile è calcolata dal 50 al 70% ; quindi anche l'acquirente ha interessi in merito.
importante è che, quando si vende una casa con mansarda agibile e non abitabile, si faccia presente questa particolarità al potenziale cliente.
ciao ciao
questa non è un atto dovuto (e nessuno lo ha mai detto) .
purtroppo però dobbiamo combattere ogni giorno con il cattivo costume italiano di fare le cose aggirando le leggi.
ti posso garantire che in tanti anni di lavoro , tra tutte le abitazioni abbinate a mansarde che ho visitato , quelle con l'abitabilità posso contarle sulle dita di una mano.
certo è che comunque il prezzo di una mansarda agibile è calcolata dal 50 al 70% ; quindi anche l'acquirente ha interessi in merito.
importante è che, quando si vende una casa con mansarda agibile e non abitabile, si faccia presente questa particolarità al potenziale cliente.
ciao ciao
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti