
surroga mutuo,come e quale?!
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mar lug 24, 2007 10:14 pm
surroga mutuo,come e quale?!

-
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mar lug 24, 2007 10:14 pm
-
- moderatore
- Messaggi: 1839
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 11:14 am
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mar lug 24, 2007 10:14 pm


Scusa, ma avere una riduzione dello spread dello 0,1 su un mutuo di 160.000 significa risparmiare euro 160 all'anno (all'inizio del mutuo, poi man mano che restituisci il capitale si riduce anche il risparmio).
Parlando oggettivamente il tasso fisso del 5,50% non è male considerando quello che offre il mercato attuale. Se vai sul sito www.mutuionline.it puoi provare a fare delle simulazioni di surroga, ma non penso troverai niente di meglio. Le surroghe sono concepite per aiutare quelle persone che avevano un tasso variabile e la rata è schizzata a livelli inaccetabili, e non per chi già in partenza aveva un tasso buono.
Per avere un risparmio di almeno 100 euro al mese dovresti trovare una banca che ti surroga al tasso del 4,60%.
Ad oggi è fantascienza.
Forse tra un anno o +, se ancora continuano a scendere i tassi.
Parlando oggettivamente il tasso fisso del 5,50% non è male considerando quello che offre il mercato attuale. Se vai sul sito www.mutuionline.it puoi provare a fare delle simulazioni di surroga, ma non penso troverai niente di meglio. Le surroghe sono concepite per aiutare quelle persone che avevano un tasso variabile e la rata è schizzata a livelli inaccetabili, e non per chi già in partenza aveva un tasso buono.
Per avere un risparmio di almeno 100 euro al mese dovresti trovare una banca che ti surroga al tasso del 4,60%.
Ad oggi è fantascienza.
Forse tra un anno o +, se ancora continuano a scendere i tassi.
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mar lug 24, 2007 10:14 pm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti