Richiesta informazioni su eventuale acquisto seconda casa.

Risposte e pareri dei nostri esperti per ogni dubbio in tema di casa, catasto, edilizia, condono, imposte, mutui e locazioni.

Moderatore: CasaDaPrivato

didi
Messaggi: 2
Iscritto il: dom feb 03, 2008 8:26 pm

Richiesta informazioni su eventuale acquisto seconda casa.

Messaggioda didi » mar feb 05, 2008 10:29 pm

Buona sera,

avrei alcuni quesiti da porre alla vostra cortese attenzione.

Circa 8 anni fa ho acquistato una casa in provincia di Venezia dove abito e per la quale ho usufruito delle agevolazioni prima casa.

Oggi mi sono trasferita per lavoro in un altro paese della provincia di Venezia e vorrei comprare una seconda casa usata da privato senza partita IVA del valore di € 200.000, nella quale andare ad abitare, senza vendere però la prima.

Essendo un medico, ho sentito dire che esiste una vecchia legge che stabilisce che lo stesso può usufruire delle agevolazioni prima casa purché questa sia ubicata nel luogo in cui questo presta servizio (come ora per la Polizia). Ho chiesto anche ad un Notaio, ma non mi ha saputo dire nulla. Qualcuno sa qualcosa?

Per pagare meno imposte dovrei donare la casa in cui abito ad un parente in linea retta.
Qualcuno mi saprebbe dire orientativamente il costo di una donazione?
Sarebbe valida una donazione da figlio a madre?
Il mutuo è già stato estinto. Per donarla dovrei fare la cancellazione dell’ipoteca? Quanto costa fare la cancellazione?

Se acquisto la casa nel luogo in cui lavoro come seconda casa quali sono le spese che dovrei affrontare?

Potrei, visto che ci andrò ad abitare e prendendo la residenza nella seconda casa, farla diventare prima casa? Se si, cosa dovrei fare?

E’ ancora fattibile che si può fare il rogito sul valore catastale dell’immobile purché sia indicato nell’atto l’importo pattuito della cessione?
Ho letto inoltre che in questo caso il Notaio dovrebbe fare uno sconto del 30%. E’ vero?

Quali vantaggi fiscali avrei acquistando come prima casa anziché seconda?

Scusate per le molte domande, ma sto cercando di capire cosa mi conviene fare.

Spero tanto che qualcuno possa essermi d’aiuto e lo ringrazio anticipatamente.

Cordiali saluti.

Didi

CasaDaPrivato
Messaggi: 1794
Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm

Messaggioda CasaDaPrivato » mer feb 06, 2008 9:57 am

ciao didi e benvenuta nel forum-immobiliare

direi di andare in ordine.

Essendo un medico, ho sentito dire che esiste una vecchia legge che stabilisce che lo stesso può usufruire delle agevolazioni prima casa purché questa sia ubicata nel luogo in cui questo presta servizio (come ora per la Polizia). Ho chiesto anche ad un Notaio, ma non mi ha saputo dire nulla. Qualcuno sa qualcosa?

mai sentito nulla in merito ad agevolazioni per i medici. ho pure riletto la guida dell'agenzia delle entrate in merito di agevolazioni ma non ne parla. dovresti provare a chiedere a qualche responsabile dell'ordine dei medici.

Per pagare meno imposte dovrei donare la casa in cui abito ad un parente in linea retta.
Qualcuno mi saprebbe dire orientativamente il costo di una donazione?


per calcolare i costi bisogna vedere i documenti. attraverso il forum è impossibile dirti cosa certa.

Sarebbe valida una donazione da figlio a madre?

certo.

Il mutuo è già stato estinto. Per donarla dovrei fare la cancellazione dell’ipoteca? Quanto costa fare la cancellazione?

non credo sia necessario cancellare l'ipoteca, comunque attuando il decreto bersani dovresti spendere circa 200 euro. il costo dipende dalla banca.

informati bene per la donazione perchè potrebbe creare futuri problemi in caso di rivendita dell'immobile donato.

Se acquisto la casa nel luogo in cui lavoro come seconda casa quali sono le spese che dovrei affrontare?

se acquisti come seconda casa pagherai il 10% di imposta di registro e se farai un mutuo il 2% di imposta sostitutiva e non puoi detrarre gli interessi. queste sono le differenze sostanziali tra prima e seconda casa.

Potrei, visto che ci andrò ad abitare e prendendo la residenza nella seconda casa, farla diventare prima casa? Se si, cosa dovrei fare?

no. per essere una prima casa, al momento del rogito non bisogna possedere altri immobili rogitati con questi benefici.

E’ ancora fattibile che si può fare il rogito sul valore catastale dell’immobile purché sia indicato nell’atto l’importo pattuito della cessione?
Ho letto inoltre che in questo caso il Notaio dovrebbe fare uno sconto del 30%. E’ vero?


ad oggi , al momento del rogito , verrà indicato il vero prezzo pagato ma le imposte si pagheranno sul valore catastale.
in teoria il notaio dovrebbe fare un 20% di sconto...

Quali vantaggi fiscali avrei acquistando come prima casa anziché seconda?

la differenza sostanziale è nell'imposta di registro al 3% e nell'imposta sostitutiva allo 0,25% oltre alla possibilità di detrarre gli interessi.

ciao ciao

didi
Messaggi: 2
Iscritto il: dom feb 03, 2008 8:26 pm

Messaggioda didi » mar feb 12, 2008 9:57 am

La ringrazio tantissimo per la risposta esauriente.

Cordiali saluti.

Didi


Torna a “Consulenza Immobiliare”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti