provvigioni immobiliare . 5 agenzie. storia strana

Se per la compravendita ti sei rivolto ai professionisti del settore, in questo forum puoi chiedere informazioni su: provvigioni, incarico di mediazione, proposta d'acquisto, disdette, servizio, …

Moderatore: ilmigliore

ivana
Messaggi: 14
Iscritto il: gio ott 02, 2008 2:16 pm

provvigioni immobiliare . 5 agenzie. storia strana

Messaggioda ivana » gio ott 02, 2008 2:30 pm

Salve sono Ivana io avrei bisogno di alcune informazioni per fare la cosa giusta.

Una casa era in mano a 5 agenzie diverse tutte con mandato a voce nulla di scritto.
Io sono stata in tutte queste agenzie. In ognuna con un prezzo diverso.
Me l’hanno proposta tutte e 5 con foto e prezzi diversi ma la casa era sempre quella.
Premetto che mia sorella, risiede nella via appena prima di questa casa e sapeva che era in vendita perché ci passa davanti con il cane. Quindi me l’ha proposta anche lei.
Oltre a questa casa ovviamente ne ho viste altre perché ero indecisa inizialmente.
In particolare con un’agenzia (la chiamo P), che mi ha fatto firmare il biglietto da visita, prima di vedere le case
(3-4 case per appuntamento). Ovviamente c’era anche la casa in questione sul biglietto. Parlo di gennaio 2008.
Infatti me l’hanno fatta vedere anche se sapevo già che era in vendita, ma ormai ero li e l’ho rivista.
Con le altre agenzie invece non ho mai firmato niente per nessuna casa che mi hanno portato a vedere.
Io mi sono ***** perché ogni agenzia l’aveva con un prezzo diverso e neanche a farlo apposta con l’agenzia P, l’unica con cui ho firmato, è anche quella che l’aveva fuori ad un prezzo piu’ alto. (quindi vuole provv + alte).
Poi questa agenzia P non mi ha detto neanche di alcuni difetti che aveva avuto quella casa, l’ho saputo dai vicini di casa così sono andata a parlare con i proprietari senza nessuna delle 5 agenzie.
Mi hanno detto dei problemi di incendio che aveva avuto, del box allagato e altre cose quindi io con loro ci siamo messi d’accordo per un certo prezzo piu’ basso e abbiamo fatto tutto tra noi.
Abbiamo stipulato insieme un preliminare (non depositato, solo tra me e i signori quindi non ne è a conoscenza nessuno e si può negare), abbiamo cercato il notaio, visure, e facciamo tutto tra noi.
Ovviamente l’agenzia P ha scoperto che sto per prenderla non da loro quella casa e vogliono le provvigioni del 3% + iva su un prezzo molto piu’ alto di quello che la prendo io; mi hanno fatto scrivere una lettera dal loro avvocato (lettera nulla perché il preliminare non esiste, esiste solo tra me e i proprietari, è un pezzo di carta ma che anche i proprietari ovviamente dicono che non esiste e che loro non l’hanno venduta e che io non l’ho comprata, cosa in effetti vera al momento, fino al rogito nessuno saprà niente) quindi la loro lettera dell’avvocato è pure falsa,accusatoria dal momento che non hanno prove della stipula del preliminare.
A oggi ottobre 2008 non sono ancora andata al rogito della casa e credo che ci andrò a Febbraio 09, un anno dopo!

Domande….
-a chi devo pagare le provvigioni? A tutte le agenzie che me l’hanno proposta?
-a mia sorella che per prima mi ha detto della casa in vendita?
-solo all’agenzia P con cui ho firmato, anche se non è stata la prima a propormela?
-a quella che me l’ha proposta con il prezzo piu’ basso?
-a nessuno???
-se devo pagare l’agenzia P, al momento dell’atto notarile che lo scopritrà, in quale percentuale? So che il 3% si paga se sei seguita dall’inizio-visione al rogito notarile, qui’ abbiamo fatto tutto da soli, planimetrie, carte, preliminare e notaio ci siamo arrangiati, quindi non esiste che pago un 3 % a un agenzia perché in 10 minuti mi ha portato a vedere una casa che già sapevo fosse in vendita e poi non ha fatto altro. Non è giusto!! Magari qualcosa in meno..
-se devo per forza pagare, non posso mettermi d’accordo con una delle altre agenzie, gli dico che firmo un foglio di visita a loro datato qualche giorno prima di quello firmato dell’agenzia P e gli dico che gli pago solo 1% magari ? Almeno scelgo io l’agenzia che mi ha trattata meglio. O rischio di pagarle Doppie così ???
-io l’agenzia P non la voglio pagare, piuttosto pago una delle altre che l’aveva al prezzo + basso e che mi ha trattato meglio e mi ha detto la verità sui problemi della casa. O meglio ancora mia sorella.
-Un agenzia non coinvolta nella faccenda mi ha dato questo consiglio ma non so se è giusto e vorrei ulteriori chiarimenti:
Faccio fare un preliminare tra i proprietari della casa e un mio amico e lo deposito “agenzia delle entrate?” pagando qualcosa in base alla caparra (che pagherei io ovviamente al mio amico, sapete piu’ o meno l’importo su una caparra di 5.000 ?), quindi in regola tra loro. (l’amico dirà che è venuto a conoscenza di quella casa direttamente dai proprietari ma poi non riuscendo a vendere la sua si tira indietro e io che nel frattempo ho deciso di prenderla la prendo da lui- è un po’ contorto il ragionamento se ne avete altri.. non so neanche se la cosa è legale onestamente)
Poi il mio amico si tira indietro e cede il suo preliminare a me.
Quindi io la prendo da lui, mi cede il preliminare, CESSIONE DI CONTRATTO e non devo più niente all’agenzia, poi andrò al rogito io e i proprietari e il mio amico non centra più nulla.
E’ possibile fare questa cessione senza che poi l’agenzia pretenda le provvigioni?

-Ultima ma importante cosa. Per altri motivi miei, questo maledetto foglio ormai l’ho firmato a gennaio 08, quasi un’anno fa e la lettera dall’avvocato che ho ricevuto è a marzo 08 quindi la cosa sta venendo per le lunghe ma per questioni mie. Andrò al rogito non prima di febbraio 09..
PER CASO HA SCADENZA DI UN’ANNO QUEL FOGLIO DI VISITA CHE HO FIRMATO con l’agenzia P prima di vedere le case?? Perché se è così vado al rogito a febbraio 09. l’agenzia può dire che l’ho vista un anno prima con loro ma non mi interessava, poi per altri motivi ho cambiato idea e solo un anno dopo ho deciso l’acquisto!
Un anno dopo, scoprendo che era ancora in vendita ho cambiato idea e l’ho presa ma ormai l’agenzia, passato un’anno non ha piu’ diritto a nulla ???..
Però loro la lettera me l’hanno mandata a marzo 08. Dovrei aspettare un anno dal ricevimento della lettera per far decadere tutto? O non decade niente proprio perché si sono fatti furbi e mi hanno mandato la lettera ???

Vi sarei grata se mi rispondete a queste domande. Se devo pagare, almeno non tutto e all’agenzia giusta…..
Ivana ivy.bg@virgilio.it
Grazie ancora e complimenti per gli aiuti che date.

CasaDaPrivato
Messaggi: 1794
Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm

Messaggioda CasaDaPrivato » gio ott 02, 2008 5:15 pm

ciao ivana e benvenuta nel forum immobiliare

la situazione in cui ti trovi è più comune di quello che pensi.

Infatti me l’hanno fatta vedere anche se sapevo già che era in vendita, ma ormai ero li e l’ho rivista.


questo è stato il tuo errore.

non dovevi entrare. dovevi dire che già la conoscevi e che dovevano depennare questa casa dal foglio di presa visione.

i limiti temporali dellla prescrizione del diritto di provvigione li trovi nelle discussioni presenti sul forum ai presenti link:

https://www.forum-immobiliare.com/quando-si-puo-considerare-decaduto-il-diritto-di-agenzia-t2276.html

https://www.forum-immobiliare.com/termine-temporale-diritto-commissione-agenzia-t1040.html

quello che ti ha suggerito l'agenzia è riconducibile alla vendita per interposta persona quindi non credo che ti possa salvare.

chi devi pagare?

trova una transazione con l'agenzia P e chiudi li la storia.

questo è un mio consiglio naturalmente.

ciao ciao

ivana
Messaggi: 14
Iscritto il: gio ott 02, 2008 2:16 pm

piccolo chiarimento in merito alla tua risposta...

Messaggioda ivana » mar ott 07, 2008 3:53 pm

Quindi, a marzo 08 mi hanno mandato la lettera dell’avvocato.
-non ho ben capito se il diritto decade trascorso un anno dalla lettera (se non si fanno + sentire fino a marzo 09) o hanno tempo sino ad un anno dal momento che il rogito viene stipulato-registrato???

-alle altre agenzie non devo niente? Neanche alla prima agenzia che mi ha proposto la casa? Che non è l’agenzia P che pretende le provvigioni….

-il 3% è per chi fa il mediatore completo, con preliminare e visure…
Noi ci siamo arrangiati, magari la percentuale è piu’ bassa visto che il resto abbiamo fatto da soli?

-se firmassi un biglietto mettendomi d’accordo con un’altra delle 5 agenzie dicendo loro di datarlo qualche giorno prima di quello dell’agenzia P? rischio di pagare le provvigioni a tutte due o vale quello che ho firmato prima? Questa domanda è fondamentale perché piuttosto le pago all’agenzia che mi ha trattato e informato meglio.

-Con l’agenzia P non c’è modo di mettersi d’accordo, vuole il 3 + iva sia da me che dai proprietari
grazie ivana

ilmigliore
moderatore
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 17, 2007 11:14 am

Messaggioda ilmigliore » mar ott 07, 2008 11:39 pm

ciao

ti hanno mandato la lettera. se non si fanno più vivi e passa un anno allora il diritto alla provvigione è caduto in prescrizione.

non credo che capiti questa evenienza.

se invece rogitavi e passava un anno dalla data di trascrizione dell'atto senza che questi si facessero vivi, allora cadeva in prescrizione.

se le altre agenzie non chiedono niente, meglio per te.

ti eviti una causa.

anche se avete fatto tutto da soli non fa venir meno al diritto della provvigione .
loro ti chiedono il 3% ; bisogna poi vedere quanti ne prendono se andate in causa e se vincono in giudizio.

il fatto del firmare un biglietto da un'altra agenzia retrodatato equivale ad un falso.
poi per avere una data certa un documento deve avere come minimo un timbro di un ufficio pubblico .
sarebbe una prova senza fondamento.

personalmente la vedo dura uscirne senza cacciare un soldo.

vai da un legale, è meglio.

ciao

ivana
Messaggi: 14
Iscritto il: gio ott 02, 2008 2:16 pm

grazie

Messaggioda ivana » mer ott 08, 2008 8:59 am

garzie mille

ivana
Messaggi: 14
Iscritto il: gio ott 02, 2008 2:16 pm

altro forum altra risposta. quale è giusta??

Messaggioda ivana » mar ott 14, 2008 4:25 pm

ciao ho scritto su 'un altro forum e mi hanno dato un'altra risposta.
Quale è giusta??

PRECISIAZIONE. LA PROPRIETARIA NON HA DATO IL MANDATO A NESSUNA DELLE 5 AGENZIE, SOLO A VOCE…. NESSUN MANDATO SCRITTO NE A TEMPO.

Senza mandato scritto, la mediazione non ha da esistere, è abbastanza che la proprietà scriva alle 5 agenzie una lettera ar. in cui intimi l'immediato scioglimento del vincolo verbale di mandato a vendere senza esclusiva. e dal ricevimento della lettera a.r. siete tutti liberi di fare quello che volete (attenzione dal ricevimento non dall'invio della lettera) "l'invio ha valore ricettivo"

1)quindi la cosa migliore è prendere l’agenzia con cui mi sono trovata meglio e firmare un foglio datato prima.. almeno le pago a loro e l’altra agenzia non può pretendere altro, non le pago doppie…
Ma per avere una data certa un documento deve avere come minimo un timbro di un ufficio pubblico no???

a questo punto decadono tutti gli obblighi, in quanto ne il venditore ne l'eventuale acquirente non sono più legati ad alcuna agenzia giacchè non vi è mandato ma bensì vi è una intimazione a revoca del mandato verbale. Non deve più pagare nessuno nemmeno la prima agenzia se non vi è mandato, (ma la proprietà ne è sicura al 100% di non aver mai firmato alcun mandato?), (vedi il punto soprascritto)


2) Secondo il C.C. la mediazione si prescrive trascorso un anno, dalla data in cui a colui che spetta viene riconosciuto il diritto oggettivo ad essere riconosciuta (ovvero la conclusione dell'affare ) " la firma del preliminare" - nel caso il preliminare non venga fatto, dalla data della firma del rogito innanzi al Notaro, e non dalla data di registrazione ovvero trascrizione... rimane chiaro il concetto che una lettera raccomandata a.r. interrompe la prescrizione.
HA SCADENZA LA RACCOMANDATA CHE MI HANNO MANDATO DALL’AVVOCATO a
MARZO 08?
SE ENTRO MARZO 09 NON SI FANNO PIU’ RISENTIRE o vale sempre ?

Presumo che il legale che le ha scritto (mi riporti la lettera integrale) "cancellando pure i dati sensibili" non sia a conoscenza della mancanza del mandato in forma scritta, inoltre se il legale le ha scritto, chi ha informato l'agenzia che stavate per concludere il cotnratto?
setto questo, quando la proprietà avra effettuato le 5 raccomandate a.r. lei potrà scrivere una lettera a.r. al legale adducendo copia integrale della lettera a.r. inviata dalla proprietà alle varie agenzie. E verrà meno qualsiasi pretesa dal legale.



4) quello di cui lei riferisce si configura come un vero e proprio reato art 640 Codice Penale!!!
SCUSI E’ UNA CESSIONE DI CONTRATTO, DAVVERO E’ ILLEGALE??? Pensavo lo fosse il retrodatare un foglio da visita, non la cessione di contratto….

é illegale procurarsi un "guadagno" ovvero negarlo ad altri con raggiri vari....

Il modo legale più semplice è attendere che scada il mandato delle varie agenzie NON C’è ALCUN MANDATO (che non può essere perpetuo) il giorno dopo la scadenza del mandato lei farà una offerta alla proprietà, e stipulerete un preliminare (che registrerete) poi andrete a rogito, in questo modo non dovrà pagare più nulla a nessuna agenzia.
DOVE LO DEVO REGISTRARE? A CHI? HA UN COSTO??
NON C’è NESSUN MANDATO SCRITTO NE A TEMPO

il preliminare per legge va registrato (entro mi sembra 20/30 gg) c/o l'agenzia delle entrate e dovrà pagare una quota fissa oltre chè una quota in percentuale alla caparra ed in percentuale a acconti versati. Si rivolga all'agenzia delle entrate e le sapranno dare tutti i ragguagli sulle quote. (le spese di registrazione spettano all'acquirente).

ivana
Messaggi: 14
Iscritto il: gio ott 02, 2008 2:16 pm

altro forum altra risposta mi dite quale giusta

Messaggioda ivana » mer ott 15, 2008 8:49 am

MANDATO SOLO A VOCE A 5 AGENZIE.. NON A TEMPO.. ecco cosa mi dicono..

a me non interessa quello che dice l'agenzia e/o il legale dell'agenzia, io le riporto quello che dice il codice civile, (che fino a prova contraria vincola chiunque)
faccia fare le 5 raccomandate dalla proprietà alle varie agenzie è sarete liberi da ogni vincolo!! non dovete le provvigioni.

CasaDaPrivato
Messaggi: 1794
Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm

Messaggioda CasaDaPrivato » mer ott 15, 2008 12:45 pm

ciao,

se cerchi n internet trovi di tutto e di più.

c'è molta confusione in questo settore.

ho letto cosa ti hanno risposto e nel momento in cui asseriscono

Senza mandato scritto, la mediazione non ha da esistere, è abbastanza che la proprietà scriva alle 5 agenzie una lettera ar. in cui intimi l'immediato scioglimento del vincolo verbale di mandato a vendere senza esclusiva. e dal ricevimento della lettera a.r. siete tutti liberi di fare quello che volete (attenzione dal ricevimento non dall'invio della lettera) "l'invio ha valore ricettivo"


ho capito che chi ha dato la risposta , di mediazione immobiliare non capisce nulla.

vedi tu a chi credere.

il tempo è tuo e sono tuoi i soldi che spenderai.

il mediatore ha diritto alla provvigione sia con incarico scritto che con incarico verbale, nel momento in cui le parti accettano anche implicitamente il suo lavoro, purchè queste siano state poste in grado di conoscere l'opera di intermediazione svolta.

ci sono diverse sentenze di cassazione in merito.

ciao e buona fortuna.

ivana
Messaggi: 14
Iscritto il: gio ott 02, 2008 2:16 pm

altro problema con cedere un preliminare

Messaggioda ivana » mer ott 15, 2008 5:11 pm

ALTRO PROBLEMA…

HO FATTO UN PRELIMINARE CON CAPARRA CONFIRMATORIA DI 10.000 €
CON UNA SIGNORA. NEL PRELIMINARE E’ INDICATO CHE DEVO ROGITARE ENTRO IL 31/03/2009. PREZZO 169.000,00-10.000 GIA’ DATI COME CAPARRA, RESIDUI 159.000.
MA NON SO SE RIUSCIRO’ IN QUANTO NON RIESCO A VENDERE CASA MIA..
ALLORA PER NON RISCHIARE DI PERDERE TUTTI QUEI SOLDI, E POI LA CASA NON E’ COSI’ BELLA COME SEMBRAVA VORREI PROVARE A FARE UNA COSA SE SI PUO’..
TROVARE IO QUALCUNO CHE VOGLIA PRENDERE QUELLA CASA, CEDERE IL MIO PRELIMINARE..
DAI NUOVI ACQUIRENTI A ME RIDARANNO I 10.000,00 PRENDENDO IL MIO PRELIMINARE CHE CEDO E POI LORO AL ROGITO DARANNO I 159.000 ALLA SIGNORA.
1) SI PUO’ FARE? CESSIONE DI CONTRATTO…
2) ANCHE SE LA SIGNORA NON E’ D’ACCORDO??
SICURAMENTE NON SARA’ D’ACCORDO PERCHE’ LEI SA CHE NON RIUSCIRO’ A VENDERE PER MARZO QUINDI LEI SI INTASCA I MIEI 10.000 E POI LA RIVENDE ALLO STESSO PREZZO 169.000 QUINDI IN TOTALE NE PRENDEREBBE 179.000, TRATTENENDO LA MIA CAPARRA.
LA SIGNORA DICE GIA’ CHE HA UN’ACQUIRENTE SE IO NON RIESCO A VENDERE LA MIA QUINDI NON ASPETTA ALTRO…

MA SE LEI HA UN’ACQUIRENTE E IO NE TROVO UN ALTRO A CUI CEDERE IL MIO PRELIMINARE PRIMA OVVIAMENTE DEL 31/03/09, LA SIGNORA E’ OBBLIGATA A VENDERE A QUELLI CHE TROVO IO ALLO STESSO PREZZO – LA CAPARRA, CHE RIDARANNO A ME O PUO’ VENDERE LEI A CHI VUOLE AL PREZZO CHE VUOLE E TRATTENENDO LA MIA CAPARRA?

IL DISCORSO VALE ANCHE SE IO VENDESSI LA MIA MA VOLESSI PROPRIO CERCARE UN’ALTRA CASA PIU’ BELLA E COMUNQUE TROVO QUALCUNO CHE PRENDE IL MIO PRELIMINARE O E’ UNA COSA DIVERSA???

GRAZIE IVANA


Torna a “Da Agenzia immobiliare o Intermediari”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti