infiltrazioni idriche

Se per la compravendita ti sei rivolto ai professionisti del settore, in questo forum puoi chiedere informazioni su: provvigioni, incarico di mediazione, proposta d'acquisto, disdette, servizio, …

Moderatore: ilmigliore

lellus
Messaggi: 4
Iscritto il: mar gen 15, 2008 2:48 pm

infiltrazioni idriche

Messaggioda lellus » sab gen 19, 2008 10:18 am

Ciao a tutti.
Ho comprato un appartamento al secondo piano, dopo le piogge di questi ultimi giorni l'appartamento sotto il mio ha cominciato a remprsi di muffa.
Nel caso il proprietario del piano di sotto mi chiedesse i danni posso rifarmi sulla società che mi ha venduto la casa.
Penso il problema sia un sottoscala esterno nella mia veranda che non è stato impermalizzato,
Datemi buone notizie Grazie

geomterracciano
Messaggi: 1635
Iscritto il: lun mag 21, 2007 4:27 pm

Messaggioda geomterracciano » sab gen 19, 2008 12:43 pm

Egregio scrivente, ritengo proprio di NO.
La regola dei vizi occulti non vale per le compravendite tra privati, perchè chi compra, compra come sta e giace, per cui l'infiltrazione e gli eventuali danni li deve regolare lei.
Comunque è bene che sappia che le cause che generano muffa sono molteplici, prima di stabilre le colpe è necessario che si faccia eseguire una perizia tecnica accurata.
Saluti

lellus
Messaggi: 4
Iscritto il: mar gen 15, 2008 2:48 pm

Messaggioda lellus » sab gen 19, 2008 2:51 pm

Quindi non esiste niente di simile ad una garanzia? Come può una persona che compra una casa ad agosto sapere che in inverno quando pioverà non creerà alcun problema? Io credevo fosse un pò come una macchina: in caso di guasti c'è la garanzia. Tengo a precisare che esiste lo stesso problema in tutto l'edificio anche nella parte opposta al mio appartamento,

geomterracciano
Messaggi: 1635
Iscritto il: lun mag 21, 2007 4:27 pm

Messaggioda geomterracciano » sab gen 19, 2008 4:17 pm

No, caro amico, è proprio così, a volte la legge garantista che garantista non è, diventa obsoleta e da riformare.
Il codice del condominio risale a oltre 60 anni, mentre le cose oggi sono notevolmente cambiate.
Comunque, volendo, il condominio può risolvere il problema con l'applicazione sulle facciate esterne del cappotto termico.
Saluti

lellus
Messaggi: 4
Iscritto il: mar gen 15, 2008 2:48 pm

Messaggioda lellus » lun gen 21, 2008 1:11 pm

Vabbe l'appartamento di sotto ha bisogno solo di un imbiancata quindi non è un grosso problema, il fatto è che i problebi sono svariati: grondaie che non grondano, ringhiere non a norma, pendenze delle parti esterne sbagliate, parcheggi improponibili, etc.etc. Voglio soltanto fare in modo che chi ha costruito si prenda le proprie responsabilità.
Tantissime grazie per le delucidazioni , anche si mi hai dato una grande delusione :) . Io continuerò a cercare di fargliela pagare.

MAURIZIO
Messaggi: 106
Iscritto il: sab ott 13, 2007 3:31 pm

Messaggioda MAURIZIO » lun gen 21, 2008 7:32 pm

scusate l'intromissione,

solo alcune delucidazioni in merito:

- lo stabile ha un amministratore? perchè se così fosse, per ciò che attiene le parti comuni potrebbe provvedere lui ad informarvi sui vostri diritti.
- sono già passati 10 anni dalla data di ultimazione lavori? in caso contrario l'imp'resa costruttrice potrebbe essere obbligata a colmare i vizi dovuti dalla sua imperizia.

lellus
Messaggi: 4
Iscritto il: mar gen 15, 2008 2:48 pm

Messaggioda lellus » mar gen 22, 2008 2:57 pm

Ciao Maurizio
L'edificio è di nuova costruzione, i lavori sono stati ultimati quest'estate, Anzi alcune parti devono essere ancora finite, l'amministratore lo stiamo ancora scegliendo ma credo sia una cosa abbastanza immediata.
grazie per il barlume di speranza.


Torna a “Da Agenzia immobiliare o Intermediari”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti