ciao a tutti e grazie in anticipo a chi mi darà una mano.
Sono entrato in possesso della casa nuova il mese scorso e già a distanza di poco tempo ci sono dei difettti gravi (parquet che salta via, piastrelle storte, crepe alle pareti).
ho già pagato tutto e non riesco ad avere un appuntamento con l'impresa ne tanto meno con il direttore lavori.
sono ancora in tempo per fare qualcosa?
spero di avere presto una risposta. Ciao .
Contestazione lavori nuova costruzione - modalità e termini
-
- Messaggi: 1794
- Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm
ciao blocco22, benvenuto nel forum
non per tutti i vizi è possibile intentare una azione nei confronti del venditore.
il venditore garantisce che la casa sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata o che ne diminuiscano il valore (vizio redibitorio).
In base all'art. 1495 c.c. per far valere la garanzia devi denunciare l'esistenza dei vizi entro 8 giorni dalla loro comparsa (salvo il diverso termine stabilito tra le parti).
la denuncia puoi farla con qualsiasi mezzo idoneo a portare a conoscenza del venditore i vizi riscontrati (anche con una telefonata come da sentenza di cassazione civ. 3 aprile 2003, n. 5142 , ma è sempre meglio uno scritto).
l'esercizio dell'azione si prescrive entro un anno dalla consegna, ma il compratore che abbia fatto denuncia tempestiva dei vizi e che sia convenuto per l'esecuzione del contratto può sempre far valere la garanzia.
se l'immobile è oggetto del vizio redibitorio il compratore può decidere o la risoluzione del contratto (restituzione della casa e ottenendo indietro il prezzo pagato) o ottenere una riduzione del prezzo.
non devi attendere altro tempo. vola da un legale e fai valere i tuoi diritti!
ciao e alla prossima

non per tutti i vizi è possibile intentare una azione nei confronti del venditore.
il venditore garantisce che la casa sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata o che ne diminuiscano il valore (vizio redibitorio).
In base all'art. 1495 c.c. per far valere la garanzia devi denunciare l'esistenza dei vizi entro 8 giorni dalla loro comparsa (salvo il diverso termine stabilito tra le parti).
la denuncia puoi farla con qualsiasi mezzo idoneo a portare a conoscenza del venditore i vizi riscontrati (anche con una telefonata come da sentenza di cassazione civ. 3 aprile 2003, n. 5142 , ma è sempre meglio uno scritto).
l'esercizio dell'azione si prescrive entro un anno dalla consegna, ma il compratore che abbia fatto denuncia tempestiva dei vizi e che sia convenuto per l'esecuzione del contratto può sempre far valere la garanzia.
se l'immobile è oggetto del vizio redibitorio il compratore può decidere o la risoluzione del contratto (restituzione della casa e ottenendo indietro il prezzo pagato) o ottenere una riduzione del prezzo.
non devi attendere altro tempo. vola da un legale e fai valere i tuoi diritti!
ciao e alla prossima

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti