consiglio sul da farsi

Confronti sulle varie tipologie, consigli e problematiche inerenti, imposte e tasse, prelazione, cessione, risoluzione, disdetta anticipata, rinnovo, comodato, sfratto per termine locazione
locatoreinesperto
Messaggi: 7
Iscritto il: gio ott 30, 2008 12:43 pm

consiglio sul da farsi

Messaggioda locatoreinesperto » gio ott 30, 2008 12:44 pm

Buongiorno,
sono nuovo di questo forum ed ho una grande necessità di avere delle informazioni.
Premetto che due anni fa ho acquistato una casa ma per una serie di motivi, lo scorso luglio, ho deciso di affittarla.
Il proprietario dell’agenzia a cui mi sono rivolto, mi ha consigliato un contratto 4+4, e dopo avermi spiegato in cosa consisteva, ho accettato quanto propostami.
Dopo un mese, è stato trovato l’inquilino e alla consegna delle chiavi, abbiamo visionato insieme l’appartamento firmando (sia io che lui) un foglio con le riparazioni che mi impegnavo ad effettuare.
Immediatamente ho contattato un tecnico che ha provveduto a riparare quanto era necessario a mie spese.
Fin qui tutto bene, fino agli inizi di settembre quando, con una telefonata dei vicini, venivo a conoscenza che da circa tre mesi la persona a cui ho affittato l’appartamento non si vedeva più ma bensì una nuova persona.
immediatamente contattai il conduttore, il quale mi informava di essere dovuto tornare nella sua città natale per dei problemi famigliari e di aver lasciato in consegna la casa al fratello. Quest’ultimo, a detta degli altri condomini, non era una persona molto affidabile avendo dei comportamenti che disturbavano la civile convivenza.
Immediatamente, ho richiesto all’inquilino di rientrare per normalizzare la situazione, altrimenti ero costretto ad intervenire.
Pochi giorni fa, invece sono stato contattato dall’idraulico, a cui avevo affidato i precedenti lavori. dicendomi di essere stato contattato dall’inquilino per un nuovo intervento e che dopo averlo effettuato non ha provveduto al pagamento.
Immediatamente lo contatto e mi dice di essersi comportato in questo modo, perché crede che l’intervento era attribuibile alla manutenzione di mia spettanza, trattandosi di una guarnizione da sostituire. Preciso che quest’ultimo intervento è stato fatto su un sanitario non compreso nel precedente lavoro, perché allora non necessitava di interventi.
Ho detto all’inquilino che la manutenzione ordinaria è di sua competenza e che il guasto è avvenuto 5 mesi dopo il suo ingresso nell’appartamento.
Se diversamente fosse, ogni volta che sia necessario un intervento su un apparecchio mai riparato al momento del suo ingresso, toccherebbe sempre a me la riparazione. non credo sia così e pertanto mi sono rifiutato al pagamento del tecnico esortandolo a provvedere.
Ora vorrei sapere, visto quanto accaduto, se ci sono i presupposti per recedere dal contratto e quali sono i casi in cui il locatore può recedere prima della scadenza del contratto.
Grazie mille per l’attenzione

CasaDaPrivato
Messaggi: 1794
Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm

Messaggioda CasaDaPrivato » gio ott 30, 2008 3:12 pm

ciao,

se la persona che occupa la casa non è quella che risulta intestataria del contratto puoi agire per risolvere il contratto.

devi andare da un avvocato e far iniziare la pratica di sfratto.

ciao


Torna a “Contratti di Locazione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite