Consiglio per mutuo
Consiglio per mutuo
Buongiorno a tutti....Io e il mio ragazzo stiamo per comprare casa e quindi dobbiamo aprire il mutuo....Ci siamo informati da amici, parenti, direttori di banche, ecc.... su quale tasso è meglio usare al giorno d'oggi.....Dobbiamo chiedere una cifra che va dalle 110.000 euro alle 130.000 euro, siamo in 2 a pagarlo (Quindi con 2 stipendi - circa 2300/2500 euro al mese totali) non vogliamo ammazzarci di rata altissima e quindi si pensava a un mutuo di 20 anni...Voi che ci consigliate? Spero di avervi detto tutto, altrimenti chiedetemi pure!! Grazie mille a tutti x quanto farete, ciao e buona giornata a tutti.
un buon prodotto potrebbe essere il mutuo a rata costante e durata variabile. Ha i vantaggi del fisso (sai sempre quanto devi pagare) ma si appoggia al tasso variabile (che oggi è bassissimo).
L'unico "neo" è che se i tassi si alzano, si allunga la durata del mutuo.
Questo aspetto pero' va considerato relativamente, soprattutto se è la prima casa che comprate, quella "di partenza": presumibilmente, e ve lo auguro, fra 5-6 anni la vostra famiglia avrà bisogno di una casa più comoda ed a quel punto avere un mutuo che si è allungato di 1 o 2 anni cambia poco, a fronte del fatto che la rata è rimasta sempre molto bassa.
Questo tipo di mutuo lo fanno un po' tutti, occhio pero' alla maxirata finale.
ciao e buona fortuna.
L'unico "neo" è che se i tassi si alzano, si allunga la durata del mutuo.
Questo aspetto pero' va considerato relativamente, soprattutto se è la prima casa che comprate, quella "di partenza": presumibilmente, e ve lo auguro, fra 5-6 anni la vostra famiglia avrà bisogno di una casa più comoda ed a quel punto avere un mutuo che si è allungato di 1 o 2 anni cambia poco, a fronte del fatto che la rata è rimasta sempre molto bassa.
Questo tipo di mutuo lo fanno un po' tutti, occhio pero' alla maxirata finale.
ciao e buona fortuna.
Re: Consiglio per mutuo
Marty89bg ha scritto:Buongiorno a tutti....Io e il mio ragazzo stiamo per comprare casa e quindi dobbiamo aprire il mutuo....Ci siamo informati da amici, parenti, direttori di banche, ecc.... su quale tasso è meglio usare al giorno d'oggi.....Dobbiamo chiedere una cifra che va dalle 110.000 euro alle 130.000 euro, siamo in 2 a pagarlo (Quindi con 2 stipendi - circa 2300/2500 euro al mese totali) non vogliamo ammazzarci di rata altissima e quindi si pensava a un mutuo di 20 anni...Voi che ci consigliate? Spero di avervi detto tutto, altrimenti chiedetemi pure!! Grazie mille a tutti x quanto farete, ciao e buona giornata a tutti.
cara Marty,
con un reddito doppio come il vostro ti consiglio assolutamente il mutuo variabile con CAP a 30 anni con Monte dei Paschi
ti faccio un esempio pratico
si parte con un tasso del 2.40% ad un max del 5.50%
questo cosa voul dire...che nel caso ci fosse una nuova crisi (speriamo di no

in termini di soldoni:

miglior prodotto non cè al momento
ciao
Re: Consiglio per mutuo
LucaRM ha scritto:Marty89bg ha scritto:Buongiorno a tutti....Io e il mio ragazzo stiamo per comprare casa e quindi dobbiamo aprire il mutuo....Ci siamo informati da amici, parenti, direttori di banche, ecc.... su quale tasso è meglio usare al giorno d'oggi.....Dobbiamo chiedere una cifra che va dalle 110.000 euro alle 130.000 euro, siamo in 2 a pagarlo (Quindi con 2 stipendi - circa 2300/2500 euro al mese totali) non vogliamo ammazzarci di rata altissima e quindi si pensava a un mutuo di 20 anni...Voi che ci consigliate? Spero di avervi detto tutto, altrimenti chiedetemi pure!! Grazie mille a tutti x quanto farete, ciao e buona giornata a tutti.
cara Marty,
con un reddito doppio come il vostro ti consiglio assolutamente il mutuo variabile con CAP a 30 anni con Monte dei Paschi
ti faccio un esempio pratico
si parte con un tasso del 2.40% ad un max del 5.50%
questo cosa voul dire...che nel caso ci fosse una nuova crisi (speriamo di no) ed i tassi andassero oltre il 5.50% il tuo mutuo non potrebbe superare questa % in quanto ha il CAP
in termini di soldoni:mi baso su un mutuo di 100.000 € inizi con una rata di € 354.72 ad un massimo di € 654.00
miglior prodotto non cè al momento
ciao
dipende anche da quanto in realtà durerà il mutuo.
se pensano ad un acquisto che sarà la casa definitiva ha i vantaggi che dici, nel caso però che l'appartamento avesse un godimento non superiore ai 7 anni circa potrebbe convenir loro un variabile puro.
ovviamente poi si entra anche nel campo delle persone e quindi ognuno dovrebbe scegliere il mutuo che lo rende più sicuro.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti