tato ha scritto:sempre in campo dell'acquisto di prima casa a me è capitata una cosa:
a Roma zona Collatina la Intermedia del gruppo caltagirone sta vendendo degli appartamenti e nel prevendtivo oltre agli allacci , iva ect. ha una dicitura ''adeguamento istat'' in prole parole adeguano il prezzo dell'appartamento dalla data di acquisto del cittadino sino alla data di consegna degli appartamenti; ho chiesto spiegazione ma l'unica cosa che mi è stata detta che questa è la loro politica;anche facendo presente che era la prima volta che sentissi questa cosa,il venditore mi riferiva che il loro gruppo l'avevano sempre fatto.-
A qualcuno altro è capitato una cosa simile?
Dove posso trovare normativa in merito?
sul sito dell'istat non trovo niente circa la compravendita di appartamenti in costruzione, ma solo circa gli affitti.-
Grazie anticipatamente
Caro Tato
mi sono informato anche io per quegli appartamenti. Anche a me hanno detto la stessa cosa (che è perfettamente legale), anche se mi ha lasciato molto perplesso perchè fin quando non si farà il rogito non si sa quanto verrà effettivamente a costare l'appartamento.
Infatti tu non hai "acquistato" un appartamento, bensì hai fatto una semplice prenotazione. Ci sarà poi l'eventuale compromesso (ma non sempre) e poi il rogito dove sarà stabilito il prezzo definitivo e solo con il rogito tu avrai acquistato l'appartamento.
Nella prenotazione si stabilisce il prezzo (attuale) e le varie condizioni che "regoleranno" la compravendita futura, che ripeto, avverrà solo con il rogito. Quindi firmando la prenotazione si accettano dette condizioni e tra queste anche l'adeguamento Istat.
In questo caso la convenienza ad acquistare sulla carta è quasi al 100% a favore della Ditta che si troverà a costruire con la certezza di aver venduto, pardon "prenotato", tutti gli appartamenti ancor prima di aver terminato la costruzione ed allo stesso stesso tempo di poter usufruire degli anticipi richiesti a chi ha effettuato la prenotazione.
D'altronde, in questo momento di crisi di liquidità dove si prevede una ristagnazione del settore immobiliare, mettendosi nella prospettiva di acquistare lo stesso appartamento tra circa due anni (quando sarà terminato il secondo palazzo) e quando si conoscerà il suo prezzo definitivo (che non è poco) credo che difficilmente questo potrà superare il prezzo attuale (effettuando adesso la prenotazione) più gli adeguamenti Istat che verranno.
Credo che la convenienza per il privato sia solo quella di poter sceglire l'appartamento e assicurarselo.
Saluti