acquisto da agenzia immobiliare

Se per la compravendita ti sei rivolto ai professionisti del settore, in questo forum puoi chiedere informazioni su: provvigioni, incarico di mediazione, proposta d'acquisto, disdette, servizio, …

Moderatore: ilmigliore

genomi1
Messaggi: 3
Iscritto il: lun ott 27, 2008 11:12 pm

acquisto da agenzia immobiliare

Messaggioda genomi1 » mar ott 28, 2008 10:49 pm

ho fatto un preliminare dove c'e' scritto che attualmente l'immobile e' libero da ipoteche e che comunque verra' trasferito all'atto libero,successivamente ho scoperto che c'e' un ipoteca volontaria inferiore al prezzo concordato.posso citare l'agenzia per danni in quanto ho rifiutato di fare l'atto sotto consiglio di un legale(mi sa' che ho preso una cantonata)?

CasaDaPrivato
Messaggi: 1794
Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm

Messaggioda CasaDaPrivato » mer ott 29, 2008 12:30 pm

ciao genomi1, benvenuto nel forum immobiliare

leggi il post presente sul forum al link:
https://www.forum-immobiliare.com/obblighi-del-mediatore-visure-ipotecarie-t1685.html

ti sembrerà assurdo, ma così è.

direi che l'agenzia è stata superficiale e che tu ti sei fidato troppo.

ciao

IlarioZ

Messaggioda IlarioZ » mer ott 29, 2008 2:38 pm

Un momento...

a questo punto la responsabilità non dovrebbe cadere (perlomeno) su chi ha scritto nel preliminare cose non vere??
Ok, dall'articolo è chiaro che l'agenzia per legge non ha colpa in quanto non è tenuta ad accertarsi di questo, ma qualcuno dovrà pur aver scritto sul preliminare che l'immobile era libero??
In Italia non è ammesso il processo a tre parti.. per cui eventualmente contro l'agenzia perderesti... le perdite derivanti dalla causa con l'agenzia potrai poi farle rivalere e risquotere in una seconda causa nei confronti di chi ( presumo la controparte) ha riportato nel preliminare cose false!! in questo caso c'è stato senz'altro RAGGIRO.

L’art. 1439 del codice civile dispone:

“Il dolo è causa di annullamento del contratto quando i raggiri usati da uno dei contraenti sono stati tali che, senza d essi, l'altra parte non avrebbe contrattato.

Quando i raggiri sono stati usati da un terzo, il contratto è annullabile se essi erano noti al contraente che ne ha tratto vantaggio”.


Credo proprio che non avresti acquistato la casa se avessi saputo che ci gravava sopra un ipoteca.. per cui.. in relazione all'articolo citato hai benissimo le carte in regola per venirne a capo
Ultima modifica di IlarioZ il lun nov 03, 2008 2:32 pm, modificato 1 volta in totale.

genomi1
Messaggi: 3
Iscritto il: lun ott 27, 2008 11:12 pm

Messaggioda genomi1 » mer ott 29, 2008 4:19 pm

pero' il venditore mi ha risarcito,posso fare causa all'agenzia per danni morali e restituzione provvigione?

CasaDaPrivato
Messaggi: 1794
Iscritto il: mer gen 31, 2007 6:00 pm

Messaggioda CasaDaPrivato » gio ott 30, 2008 2:59 pm

ciao ,

io partirei dal presupposto che una ipoteca volontaria è la cosa più semplice da gestire in una compravendita.

tanto più se il debito da saldare è inferiore al prezzo di vendita della casa.

direi che il 90% delle case in vendita hanno un'ipoteca sopra. cosa facciamo? nessuno vende e nessuno compra più?

forse il legale ha esagerato nel consiglio.

comunque...

c'è poco da fare causa all'agenzia.

se vuoi tentarci , tentaci. vedi come va a finire.

magari ti danno ragione.

è il proprietario di casa che firmando il compromesso ha dichiarato il falso.

magari non ha nemmeno capito cosa stava firmando.

sai quante volte i clienti tornano in ufficio il giorno dopo aver firmato un contratto chiedendo spiegazioni su cosa vuol dire una cosa e su cosa vuol dire quell'altra.

non giustifico il comportamento dell'agenzia che non ha fatto nemmeno una visura.

ciao


Torna a “Da Agenzia immobiliare o Intermediari”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti